Attualità

Ritorna nel Cilento il Festival della Filosofia

Arturo Calabrese

27 Ottobre 2015

Si rinnova l’appuntamento con l’annuale Festival della Filosofia in Magna Grecia. Da domani 28 ottobre fino al 31, centinaia di ragazzi da tutta Italia arriveranno nel Cilento per partecipare a passeggiate filosofiche, laboratori, visite guidate, interrogazioni sull’essere.

«Il Festival della Filosofia in Magna Grecia non dimentica la sua origine, il suo punto  vitale e lo fa ritornando anche quest’anno ad Elea, alla sua culla originaria – fanno sapere dall’organizzazione – ogni studente potrà scegliere tra un’infinità di attività alla quali partecipare per consentire la realizzazione di un percorso-stage che conduca i partecipanti allo sviluppo di concrete competenze».
Si comincia domani con l’accoglienza dei partecipanti e uno spettacolo teatrale all’interno dell’Area Archeologica di Elea-Velia.
Il secondo e il terzo giorno, il 29 e il 30, ci saranno un percorso filosofico teatrale e servizio guida, dialoghi filosofici, laboratori di filosofia pratica.Inoltre nella serata di sabato, presso il porto di Casal Velino, si terrà uno spettacolo teatrale.
Nella quarta ed ultima giornata ci sarà l’azione corale di tutti i laboratori.
Il Festival è organizzato dalla Regione Campania e dall’Ente Provinciale del Turismo di Salerno in collaborazione coi comuni che ospiteranno le attività e i ragazzi: Salerno, Ascea, Casal Velino, Pollica e Vallo della Lucania. In campo anche gli Atenei “Federico II” e “L’Orientale” di Napoli e l’Università di Fisciano. Hanno dato il proprio contributo anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e altre numerose associazioni culturali. Soddisfazione viene espressa dagli amministratori dei comuni ospitanti, tra questi il primo cittadino di Casal Velino Silvia Pisapia: «Il Festival è un’importante occasione di promozione del territorio e di socializzazione, prevedendo l’arrivo di circa 1000 ragazzi che, unitamente alle loro famiglie, avranno modo di conoscere il nostro Comune e l’intero territorio, la nostra storia ed il nostro patrimonio culturale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home