Attualità

“La Campania di Notte”: speciale edizione a Paestum per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Vince Esposito

25 Ottobre 2015

Un viaggio suggestivo ed unico alla scoperta di Paestum, accompagnati da poeti, filosofi e saggi dell’antica Grecia.

Dopo il successo di quest’estate, “La Campania di Notte” di Campania>Artecard ritorna a Paestum con una nuova edizione di “Luna Cantastorie”, in occasione della XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 29 ottobre al 1 novembre 2015.
Sabato 31 ottobre curiosi e appassionati di storia e archeologia potranno visitare il sito archeologico di Paestum all’alba e immergersi nei racconti di storie antiche e moderne, alla scoperta degli imponenti resti della città, tramite l’ausilio di un device che riproduce dinamicamente scene sonore in 3D.
Complici la luna, le stelle e il silenzio della notte, i visitatori si muoveranno in autonomia all’interno del sito, lungo un percorso di luci e muniti di cuffie e moderni apparecchi sonori che, alla stregua di un cantastorie del passato, racconteranno i segreti di un’affascinante Paestum immortalata all’alba, attraverso le voci di un anziano poeta, un giovane filosofo e una donna saggia.
Un’esperienza di fruizione immersiva, unica nel suo genere, ispirata alla centralità della narrazione del mondo antico, ma con un approccio moderno, resa possibile grazie alla collaborazione dell’Università di Napoli “Federico II”.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria: numero verde 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39967650
Appuntamento all’ingresso del Museo Archeologico di Paestum alle ore 5.20

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home