Attualità

L’amministrazione Aloia? Come la fontana all’ingresso di Vallo, non funziona

Ancora polemiche contro l'amministrazione comunale di Vallo della Lucania guidata da Antonio Aloia. Ad alzare il tiro è il consigliere Emilio Romaniello.

Sergio Pinto

22 Ottobre 2015

Emilio Romaniello

Ancora polemiche contro l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania guidata da Antonio Aloia. Ad alzare il tiro è il consigliere Emilio Romaniello.

Il comunicato con cui l’amministrazione Aloia provava a spegnere le polemiche su questioni legate al bilancio (leggi qui), ha avuto l’effetto opposto. Dopo le accuse dell’ex assessore Pietro Miraldi, è il capogruppo dell’opposizione Emilio Romaniello a alzare i toni sulla vicenda.

«Se ci fosse un indicatore sulle bugie degli amministratori pubblici – dice il consigliere comunale – senza dubbio alcuno l’Amministrazione Aloia potrebbe eccellere negativamente nella classifica». «Ancora una volta, pur di non avere l’umiltà e l’onestà di dire “abbiamo sbagliato” – evidenzia Romaniello – tentano di addebitare alla passata amministrazione e ad altri la responsabilità in merito al ritardo nei pagamenti, utilizzando, tra l’altro, argomentazioni davvero imbarazzanti: Devono pagare fatture di energia del 2010 e hanno pure il coraggio di dare la colpa agli altri. Ancora oggi, del resto, si ostinano a produrre atti sprovvisti dei necessari pareri favorevoli. E’ il loro modus operandi».

Il capogruppo della minoranza è duro con l’operato dell’amministrazione: «Ancora oggi continua la mistificazione della realtà. Dai carotaggi per realizzare una discarica a Mazzavacche, allo sforamento del patto di stabilità, dalle indennità alla viabilità in Piazza Vittorio Emanuele II. Vivono in una realtà immaginaria. Sono come la fontana all’ingresso di Vallo: non funzionano».

In relazione al bilancio Romaniello precisa: «Nel mondo reale la legge dispone che ai bilanci consuntivi e preventivi delle pubbliche amministrazioni bisogna allegare un “prospetto attestante l’importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini, nonché l’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti. In caso di superamento dei predetti termini, le medesime relazioni indicano le misure adottate o previste per consentire la tempestiva effettuazione dei pagamenti”. Nella realtà immaginaria dei “Leali per Vallo” questa previsione normativa non c’è, dato che non si ha traccia di questo allegato. Inoltre, possono i nostri amministratori affermare che i tempi di pagamento di 90 giorni per le fatture relative all’anno 2014 e di 60 giorni per quelle relative all’anno 2015 sono rispettati? Ma a chi la vogliano dare a bere?»

«Piuttosto – conclude – visto che hanno anche il coraggio di replicare, spiegassero perché hanno fatto ricorso all’anticipazione di cassa per pagare i lavori pubblici di cui alle recenti inaugurazionie non per rispettare la tempestività dei pagamenti». Poi, sul trasferimento del Funzionario da Novi Velia a Vallo della Lucania precisa: «è dovuto al fatto che non si rispettano le condizioni di legge, non solo per le fatture di energia ma per tante altre forniture».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home