Attualità

Appello dal Cilento, incentivi a pescatori per “pulire” mare

Incentivare i pescatori per ripulire il mare: ecco la proposta.

Ansa

22 Ottobre 2015

Pesca sportiva

Incentivare i pescatori per ripulire il mare: ecco la proposta.

“I fondali sono pieni di rifiuti e i pescatori se ne ritrovano chili nelle reti, ma spesso li ributtano in mare, perché la legge li considera rifiuti speciali e quindi li costringe a pagare se vogliono portarli in discarica”. Così Luigi Valiante, direttore scientifico del museo del mare di Pioppi, spiega il paradosso messo in luce nel corso delle giornate di Goletta Verde in Cilento, dove si è concentrata l’attenzione sul problema dei rifiuti nei fondali marini. La legge, quindi, disincentiva i pescatori a fare anche il lavoro di “pulitori” del mare, cosa che avviene anche involontariamente con le reti a strascico che pescano in profondità e tirano a bordo mucchi di rifiuti: “Una buona fetta del pescato – spiega Valiante – è ormai costituito da bottiglie di plastica, tronchi, buste, stufe, tappetini, pneumatici, di tutto. Per ogni cala toccata dalla barca da pesca viene raccolta una cassetta di rifiuti. E infatti da diversi studi emerge che i rifiuti che si vedono a galla nei nostri mari costituiscono solo il 15% di tutta l’immondizia solida che è finita nelle acque”. Ma da dove arriva tutta questa immondizia che infesta i fondali di un mare pulito, come quello del Cilento? “Prima di tutto – spiega ancora Valiante – dalla cattiva educazione da parte dei fruitori del mare, in primo luogo i diportisti che dalle barche gettano in mare di tutto: prendono il sole bevendo una bibita? e poi la lattina vola in acqua. Ma ci sono anche i rifiuti delle grosse navi mercantili e quelli che attraverso i fiumi arrivano al mare”. Proprio da Acciaroli arriva un esempio che presto potrebbe coinvolgere anche altri Comuni del Cilento, in prima fila quelli che hanno partecipato alle iniziative di Goletta Verde, tra cui Camerota e Castellabate. “Il Comune – conclude Valiante – ha fornito ai pescatori delle ceste per riporre i rifiuti che salgono nelle reti. All’arrivo in porto, poi, i pescatori possono affidare le ceste agli addetti del Comune stesso senza dover pagare niente. Tutto questo in attesa che la norma cambi e che incentivi i pescatori a partecipare alla pulizia del mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home