In Primo Piano

Vallo della Lucania, l’amministrazione a Miraldi: «Si comporti con umiltà»

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell'ex assessore Miraldi non sono andate già all'amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

Sergio Pinto

21 Ottobre 2015

Le accuse dei giorni scorsi da parte dell’ex assessore Miraldi non sono andate già all’amministrazione comunale che ha risposto per le rime.

VALLO DELLA LUCANIA. L’indicatore di tempestività dei pagamenti (definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all’importo delle fatture) segna il rosso. Sul caso non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione che ha messo in evidenza ancora una volta il cattivo stato dei conti dell’ente. L’amministrazione comunale, però, si è affrettata a smentire. “L’indicatore di tempestività dei pagamenti – spiega infatti una nota di palazzo di città – non è influenzato dalle fatture non pagate ma da quelle pagate in ritardo”.

Nel dettaglio – fanno sapere dal comune – “ad influenzare i dati 2014 è stato il pagamento di 40 fatture Edison Energia (per 40mila euro circa) datate 2010 e pagate soltanto quattro anni dopo”. Senza quella percentuale di pagamenti tardivi, quindi, “l’indicatore sarebbe sceso molto ad di sotto del limite di legge”.

Il ritardo, secondo l’attuale governo cittadino, sono da addebitare alle passate amministrazioni, ma le cause restano un mistero: “l’ufficio competente non è stato in grado di giustificarlo limitandosi ad esibire una fitta corrispondenza non adeguatamente valorizzata ai fini del calcolo”.

L’amministrazione Aloia, poi, risponde al consigliere comunale Pietro Miraldi che nei giorni scorsi, attraverso una nota al segretario comunale, aveva chiesto lumi sulla mancata assunzione di un dipendente, prevista da una determina dello scorso agosto e poi revocata. Per l’ex assessore, l’impossibilità per il comune di dare seguito all’atto, era dipesa proprio dalla mancata regolarità con i tempi medi di pagamento. Ipotesi respinta al mittente dell’amministrazione che ha dato una sua versione dei fatti: “fino al 13 ottobre tutti i pareri erano favorevoli: Per questa ragione l’ufficio risorse umane, preso atto del parere favorevole e senza rilievi del servizio finanziario, aveva dato seguito con oculatezza ed efficienza alla regolare assunzione del dipendente che aveva chiesto il trasferimento dal Comune di Novi Velia. All’improvviso, quando tutte le operazioni amministrative per il trasferimento erano state completate, inaspettato ed inspiegabile è giunto il diniego del responsabile del servizio finanziario”.

“Chi oggi sparge fango con improbabili ricostruzioni dovrebbe moderare i termini e comportarsi con umiltà – concludono da palazzo di città – ricordando tutte le volte in cui, rivestendo il prestigioso ruolo di Assessore, ha messo in serie difficoltà l’Amministrazione Comunale e tutta la nostra Comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home