Attualità

#ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0. Se ne parla nel Cilento

Si terrà sabato 24 ottobre alle ore 16,30 presso la chiesa S. Maria Assunta di Cannalonga un convegno dal titolo #ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0.

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2015

Si terrà sabato 24 ottobre alle ore 16,30 presso la chiesa S. Maria Assunta di Cannalonga un convegno dal titolo #ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0.

Si tratta di un importante momento di riflessione ed approfondimento sulla tematica dello sviluppo locale in chiave rurale assumendo l’innovazione sociale come momento fondante. L’agrifood rappresenta un settore nel quale bisogna investire in modo adeguato in diffusione di know how e promozione di nuova imprenditorialità. Il connubio tradizione ed innovazione è una delle chiavi per sostenere il rafforzamento del sistema produttivo locale. Bisogna mettere in produzione il nostro territorio utilizzando strumenti già disponibili attivando, in modalità smart, un’azione di sistema che consenta di offrire un tool kit sia per supportare la costruzione di una nuova azienda e sia per finanziarla. La presenza qualificata dei relatori costituirà la premessa per nuovi e successivi step operativi a sostegno dei “Nuovi Contadini 3.0”. La Sistema Cilento ha proposto ai comuni del Cilento un programma-progetto denominato Public-Hub, #territoriinproduzione, che prevede l’utilizzazione produttiva dei fabbricati e dei terreni comunali con la costruzione di un pacchetto integrato di azioni materiali ed immateriali, tutte finalizzate a sostenere la nascita di nuova imprenditoria.

Modererà l’incontro Alfonso Ruffo, Direttore de Il Denaro, e dopo i saluti del Presidente di Cilento Terra Solidale Daniele Romualdi e del Sindaco di Cannalonga Toribio Tangredi saranno presentate delle interviste ad operatori dell’agrifood. Seguirà l’intervento di Nello Onorati, Presidente di Sistema Cilento, organizzatore del convegno, con la presentazione del programma-progetto Public-Hub fondato sull’utilizzazione in chiave produttiva dei terreni comunali. Interverranno poi Antonio Pellegrino della cooperativa Terra di Resilienza, Marcello Murino Presidente degli agronomi di Salerno, Mario Catalano Presidente della Legacoop Campania, Luigi Rossi professore ordinario dell’Universitá di Salerno. Si segnala la presenza e l’intervento di Maria Pirrone Presidente nazionale della AGIA l’associazione dei giovani agricoltori della CIA. Concluderà l’incontro Maria Ricchiuti Consigliere Regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home