Attualità

Metano presto realtà in un comune del Cilento

Arturo Calabrese

21 Ottobre 2015

Gas

A breve al via la metanizzazione del territorio. Il Comune di Rutino, guidato dal primo cittadino Michele Voria, ha approvato in via definitiva il progetto per la metanizzazione di utenze domestiche, pubbliche e commerciali.

Il piano nasce dall’accordo tra il comune cilentano e l’Amalfitana Gas, società che fornirà il metano e le varie tubazioni. Il costo dell’intervento sarà sostenuto dalla società per il 50% e dai fondi CIPE dello Stato Italiano per il restante 50. Nessun onere ulteriore, dunque,  per le casse comunali. «I lavori prenderanno il via nel 2016 – spiega il vice-sindaco Gerardo Immerso – e da subito potranno cominciare gli allacciamenti per le varie utenze. Il vantaggio di Rutino è che ci troviamo vicino al condotto già presente ad Agropoli e quindi nel 2017 saremo i primi ad utilizzare il gas metano. Verrà servito l’intero comune comprese le frazioni e il centro storico, dove l’intervento sarà eseguito nel pieno rispetto dei vincoli architettonici e dell’importanza del luogo. Con l’utilizzo del metano – conclude l’amministratore – gli utenti, così come l’istituzione pubblica, avranno il vantaggio di un considerevole risparmio economico ed energetico, nel pieno rispetto dell’ambiente. Meno emissioni, minor consumo e maggior resa sia per il riscaldamento che per la cucina».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home