Attualità

INPS, Borrelli (PD): Si istituiscano altre sedi per accertamento requisiti invalidità

Più sedi Inps per l'accertamento dell'invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano. Lo chiede il consigliere comunale ed esponente del Pd, Manuel Borrelli.

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2015

Più sedi Inps per l’accertamento dell’invalidità civile nel Cilento e Vallo di Diano. Lo chiede il consigliere comunale ed esponente del Pd, Manuel Borrelli.

“Una battaglia di civiltà, che veda in prima linea Regione Campania e Provincia di Salerno, per sollecitare l’INPS a riesaminare la decisione di ridurre le proprie sedi operative per l’accertamento dell’invalidità civile”. A chiederlo è Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati. Il nuovo modello organizzativo dell’Inps, infatti, ha lasciato del tutto scoperta l’area meridionale della provincia di Salerno, comprensiva del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni, della Valle del Calore, del Tanagro.

“La Giunta Caldoro – spiega Borrelli – ha trasferito all’INPS le funzioni relative all’accertamento dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, alla cecità civile, al sordomutismo, alla disabilità e agli handicap.
A far data dall’1 maggio 2014 l’INPS ha dato avvio al nuovo modello organizzativo sul territorio regionale provvedendo a una consistente riduzione delle sedi operative. La scelta, indipendentemente dai vantaggi di carattere funzionale ed economico, ha penalizzato molti cittadini, costretti nella maggior parte dei casi a faticosi viaggi presso le sedi di Salerno e di Nocera Inferiore. Disagi ancora più marcati per le persone anziane e per i cittadini delle aree interne prive di un adeguato sistema infrastrutturale”.

“Occorre – afferma Borrelli – intervenire presso la direzione regionale dell’INPS allo scopo di introdurre nella vigente convenzione una specifica deroga che consenta l’istituzione di più Commissioni d’accertamento per singola Provincia”.

Già nei mesi scorsi la CGIL di Sapri ha lanciato una petizione e avviato una raccolta firme per chiedere il ripristino della Commissione medica del Golfo di Policastro mentre l’On.Tino Iannuzzi presentò un’interrogazione al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Altre interrogazioni furono presentate al vecchio governatore dall’allora Consigliere Regionale Donato Pica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home