Attualità

Primo raggio di luce sulla vicenda viabilità negli Alburni

Viabilità negli Alburni: c'è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Viabilità negli Alburni: c’è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Lo scorso 14 ottobre si è tenuto un importante vertice presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, al fine di studiare delle soluzioni al problema della viabilità sollevato nuovamente qualche settimana fa dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.
Oltre al Direttore stesso ed al Vice-Presidente della Banca Monte Pruno Antonio Ciniello, hanno partecipato all’incontro Paolo Imparato, Consigliere della Provincia di Salerno delegato, tra l’altro, alla Viabilità, Domenico Ranesi, Dirigente della Provincia di Salerno, e lo staff tecnico della Provincia interessato alla problematica.
Già dalle prime fasi della riunione è emersa una volontà comune di provvedere, in tempi celeri, alla risoluzione di quanto sollevato relativamente alla viabilità delle aree degli Alburni e del Cilento. Il dott. Ranesi, pertanto, ha voluto sottolineare come sia la prima volta che in Italia si verifichi un caso del genere, dove un soggetto economico privato, come la Banca Monte Pruno, si faccia carico, in collaborazione con il pubblico e, quindi, con la Provincia di Salerno, per intervenire su di una questione di interesse pubblico.

Sono emerse due soluzioni per risolvere l’ormai annosa vicenda relativa alla Strada Provinciale 342, che collega Roscigno a Corleto Monforte e, successivamente, al Vallo di Diano.
Una prima soluzione prevede lo sblocco delle risorse a disposizione (circa un milione di euro), grazie all’intervento della Banca Monte Pruno che si farà carico dei costi relativi ad un sondaggio geognostico del suolo, che attualmente manca, per dare il via libera alla realizzazione del progetto esecutivo; mentre, la Provincia si è impegnata a redigere il progetto definitivo entro massimo due mesi dalla consegna di tale indagine.
Il Consigliere Imparato, nell’aprire favorevolmente le porte alla disponibilità della Banca Monte Pruno, ha messo sul piatto un’ulteriore ipotesi che, oltre a non scartare la prima, pone l’accento sulla volontà di provvedere all’apertura immediata della SP 342.
In tale ottica, è stata definita anche la data del prossimo appuntamento che si terrà il 26 o il 28 ottobre proprio sulla SP 342, dove verrà fatto un sopralluogo alla presenza della Provincia di Salerno, del Comune di Roscigno e della Banca Monte Pruno, al fine di trovare una soluzione tecnica per rimuovere, in tempi stretti, il divieto di transito ad oggi presente.
Soddisfatto il commento del Direttore Albanese, il quale ha messo in luce come la seconda lettera aperta, diffusa meno di un mese fa, abbia prodotto gli effetti sperati, soprattutto, verso alcuni amministratori e tecnici sensibili, attenti ed interessati al territorio, come Paolo Imparato e Domenico Ranesi, i quali hanno dimostrato, in stretta collaborazione con gli uffici provinciali, una totale concretezza ed una forte apertura al dialogo ed alla risoluzione della problematica. L’auspicio è che le strategie messe in campo possano portare alla definitiva apertura e messa in sicurezza della Strada Provinciale 342.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home