Attualità

Nel week end nel Cilento la “Festa del Camminare”

Alessandra Bamonte

16 Ottobre 2015

MUNDUS VIVENDI presenta, in collaborazione con la Pro loco e il patrocinio del Comune di Trentinara, la 3° edizione del MED WALKING FESTIVAL.


Festa del Camminare che si terrà il17 e 18 ottobre 2015 a Trentinara . Un programma fitto di eventi ed appuntamenti, escursioni, passeggiate, laboratori tecnici, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre e buona musica. Tutto questo accompagnerà il vostro weekend all’insegna della natura e alla scoperta del Cilento.
Programma:
17 OTTOBRE – sabato

Ore 9,00 – Passeggiata didattica per bambini: Sentiero Natura Sport e Vita – Nevere
Durata 3 h, Lunghezza 2,5 km, Dislivello + 262 m circa , Difficoltà T/ E

Ra…duno ore 8.30 Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo
Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara
(richiesta prenotazione entro il 15 Ottobre 2015 contatto 389 42 93394)
Ore 9,00 – Camminata: Il Monte Sottano e il Volo del Cilento
Durata 4 h, Lunghezza 4,00 km, Dislivello +164 m, Difficoltà E
Colazione con prodotti della Fattoria Cavallo (costo 1€)
Raduno ore 8.30 Fattoria Cavallo in via Strettina Scorzello di Capaccio-Paestum, sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo
Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara
(richiesta prenotazione entro il 15 Ottobre 2015 contatto 339 6239261)

Ore 16,30 – Inaugurazione Mostra di Pittura e di Scultura
a cura di Artes
presso Chiesa di San Nicola, Trentinara (Sa)
artisti Luigi de Simone
Salvatore Damiano
Contatto 333 399 7219
Ore 17,00: Caffè sulla terrazza del Cilento e tour nel centro storico di Trentinara
A cura di Rita Luongo – “archeologa e guida turistica regione Campania”
Anna Chiara Pesce Todisco – “archeologa”
Contatto 334 730 1898
Ore 20.00 – Stand enogastronomico
a cura della Pro loco di Trentinara
Presso Piazza San Nicola, Trentinara (Sa)

Ore 21.30 A Paranza ro Lione in concerto

18 OTTOBRE – domenica

Ore 9,00 Camminata: escursione ad anello dal Rifugio – M.te Vesole – Nevere – Rifugio.
Durata 4 h, Lunghezza 5,5 km, Dislivello + 417m, Difficoltà E
Giornata promozionale prodotti della Garmin
Raduno ore 8.30 Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo

Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara

(richiesta prenotazione entro il 16 Ottobre 2015 contatto 339 6239261 )

Ore 16,00 Convegno
“Il turismo verde e la figura dell’accompagnatore di media montagna nella Regione Campania”
presso Aula Consiliare del Comune di Trentinara (Sa)
P.zza dei Martiri e degli Eroi, 16

Ore 17,00 Workshop fotografico “i caldi colori del Tramonto”
A cura di Luca Scudiero – “fotografo professionista”
Presso la Terrazza sul Cilento , Trentinara (Sa)

Prenotazione obbligatoria contatto 393 252 5749

Ore 20.00 – Stand enogastronomico
a cura della Pro loco di Trentinara
Presso Piazza San Nicola, Trentinara (Sa)

Ore 21.30 – Domenico Monaco u Cuntastorie

Possibilità di pernotto con strutture convenzionate 30 € 1 camera per 2 pax.
Disponibilità fino ad esaurimento camere.

Per prenotazioni e contatti:
Associazione Mundus Vivendi
e-mail – mundusvivendi@libero.it

Escursioni Monte Sottano e Monte Vesole
pernottamenti
Diego 339 6239261
Laboratorio per bambini
Concetta 389 42 93394
Visita guidata Trentinara
Rita 334 730 1898
Laboratorio Garmin
Giuseppe 339 720 9579
Workshop fotografico
Luca 393 252 5749

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home