Attualità

Sapri: ok agli interventi per la pulizia dei valloni

Ok alla sistemazione di tre valloni della città di Sapri, a monte del centro abitato. Comune sblocca l'iter per mitigare i rischi idrogeologici della città.

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Ok alla sistemazione di tre valloni della città di Sapri, a monte del centro abitato. Comune sblocca l’iter per mitigare i rischi idrogeologici della città.

SAPRI. Giovedì scorso si è svolta la Conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto di sistemazione idraulica dei valloni Santa Domenica, Ischitello e Scarpilla, a monte del centro abitato, relativo alle opere di mitigazione del rischio regimazione idraulica del Centro Urbano.

Alla Conferenza, presieduta dal Responsabile dell’UTC, hanno partecipato i rappresentanti dell’amministrazione comunale e i rappresentanti degli enti interessati (Genio civile, autorità di bacino, comunità montana, regione campania e Soprintendenza). Il progetto è stato approvato, ottenendo il parere favorevole da tutti i soggetti invitati che hanno autorizzato la realizzazione delle opere previste per un importo di circa 350mila euro.

In questo modo si spera di porre fine ad una problematica che ormai ha le caratteristiche di vera emergenza e il cui iter dura ormai da tempo. Già nel 2012, infatti, fu finanziato un intervento di pulitura dei valloni che avrebbe dovuto compiere il genio civile, ma le opere non sono mai iniziate.

Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto – ha detto il vicesindaco del comune di Sapri Lucio Ricciardi – la realizzazione degli interventi previsti è una prima risposta alla gravissima situazione dei canali tombati che attraversano la nostra città”.

“Continuiamo nella collaborazione con l’AdB e con il CINID per la definizione del MasterPlan – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico – la settimana scorsa è stata approvato dall’AdB la convenzione per il “Progetto Pilota Sapri” finanziato dalla Regione Campania per circa 200.000,00 euro che dovrà attraverso una approfondita analisi gli interventi per la mitigazione del rischio della nostra città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home