Attualità

Sapri: martedì si discute del Puc

Sapri Partecipa: martedì 13 ottobre la presentazione dei contenuti e delle strategie del Puc.

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2015

Sapri panorama

Sapri Partecipa: martedì 13 ottobre la presentazione dei contenuti e delle strategie del Puc.

SAPRI. Compiuto un passo decisivo verso l’approvazione definitiva del Puc. E’ stato approvato dalla Giunta il Preliminare del piano urbanistico con cui l’amministrazione cittadina si avvia a definire il riordino dell’assetto urbanistico della città colmando un vuoto che dura da oltre trent’anni.

Il Preliminare del Piano Urbanistico Comunale, la cui redazione è affidata all’RTP formato da Antonio Olivero (Capogruppo), dAmalia Bevilacqua (Mandante), Giuseppe Bruno e Giuseppe Servillo (Mandante), delinea il quadro conoscitivo generale, storico culturale e paesaggistico del borgo costiero, spingendosi fino alle linee strategiche che l’amministrazione intende perseguire, tra cui il quadro della portualità, della tutela idrogeologica del territorio e del potenziamento dell’offerta turistica.
L’apporto della cittadinanza in questa fase operativa sarà fondamentale in termini di idee, critiche e suggerimenti migliorativi, essenziali per la formazione del nuovo PUC, strumento regolatore delle attività di trasformazione urbana e territoriale di un paese e sostiene sia lo sviluppo locale che le esigenze di coordinamento dell’intero territorio.

Soddisfazione è stata espressa da parte del Sindaco Giuseppe Del Medico, convinto che “Sapri ha bisogno di rilanciarsi e rinnovarsi, il nuovo PUC rappresenta una grande opportunità per la nostra Città: è il tempo delle scelte e della responsabilità, dobbiamo agire guardando al futuro del paese e di tutti i cittadini”.
“Abbiamo lavorato con intensità e continueremo a farlo – ha dichiarato invece il Vice-Sindaco Giuseppe Ricciardi, responsabile dell’urbanistica – coinvolgendo i cittadini, gli operatori economici, i professionisti e le associazioni per consentire a tutti di esprimere le proprie idee di salvaguardia, sviluppo sostenibile e valorizzazione paesaggistica sulle tematiche che segneranno le scelte future.”
La fase successiva del procedimento, il cui responsabile è l’ing. Alberto Ciorciaro, riguarderà le consultazioni con gli SCA (Soggetti Competenti Ambientali) per stabilire congiuntamente all’ufficio VAS la portata delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale della Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home