Attualità

Nel Cilento un museo virtuale: un full immersion tra natura e archeologia

Nel Cilento un museo per percorrere “virtualmente” itinerari speleologici, naturalistici, geologici ed archeologici o sperimentare laboratori di botanica.

Luisa Monaco

9 Ottobre 2015

Nel Cilento un museo per percorrere “virtualmente” itinerari speleologici, naturalistici, geologici ed archeologici o sperimentare laboratori di botanica.

CASELLE IN PITTARI. Sarà presentato domani, sabato 10 ottobre alle ore 10, in località Valli, il nuovo programma del Museo Virtuale Mu.vi. Si tratta di un laboratorio di ricerca didattica e ambientale che mira a rappresentare un contributo fondamentale alla conoscenza del territorio.

Attraverso l’utilizzo di tavoli touch screen, di vetrinette olografiche, totem multitouch, il visitatore potrà percorrere “virtualmente” itinerari tra le piante etnobotaniche autoctone, laboratori di archeologia, di geodiversità e viaggi alla scoperta della società perfetta delle api.

Il museo dopo qualche anno di chiusura ora gestito dalla cooperativa Labor Limae. «Le attività da porre in essere, con personale formato, qualificato e sempre disponibile, rendono il progetto ambizioso ma realizzabile , attraverso l’applicazione di un impegno costante e professionale che la cooperativa può vantare.», spiega Mariano Pellegrino, presidente della coop. Labor limae –  Prova tangibile ne è
l’istituzione di un laboratorio didattico per lo studio del carsismo e il monitoraggio dell’intero territorio del Bussento, con la facoltà di Geologia dell’università di Salerno.
Un laboratorio di apicoltura e uno di etnobotanica con l’università “ Federico II° “ di Napoli, dipartimento di Agricoltura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home