Attualità

Fondovalle Calore: c’è scetticismo sulla ripresa dei lavori

Ripresa dei lavori alla Fondovalle Calore? Sul territorio scetticismo e perplessità.

Katiuscia Stio

7 Ottobre 2015

Ripresa dei lavori alla Fondovalle Calore? Sul territorio scetticismo e perplessità.

AQUARA. Hanno espresso molti dubbi e perplessità i cittadini presenti al Consiglio Generale della Comunità montana Alburni sul tema della Fondovalle Calore che si è tenuto lo scorso lunedì 5 ad Aquara. Nel mentre si aspetta la data per la Conferenza istituzionale dei servizi, il popolo, stanco di speranze disattese, manifesta il proprio scetticismo sull’ennesimo incontro per “discutere ancora” della Fondovalle Calore.
«Parole tante, sogni sempre gli stessi, personaggi in cerca d’autore per la medesima commedia sul “palco” della Valle da almeno 20 anni. E poi il nuovo convitato di pietra rappresentato dalla Provincia di Salerno, nuovo Ente attuatore della Fondovalle dal lontano 2003. Ma il nuovo convitato di pietra gioca a carte coperte e il gioco delle “tre carte” è sempre lo stesso.- dichiara l’avvocato e giornalista Giovanni Francione- Dove sono finiti i finanziamenti per il primo lotto della Fondovalle Calore? Nel bilancio di previsione 2015 della Provincia risultano “certi” solo undici milioni di euro di cui due milioni già vincolati per contenziosi con l’impresa appaltatrice. Ne restano nove milioni di euro che non serviranno nemmeno a ultimare i nuovi piloni da installare sul tratto intermedio. Dunque, che fare? Cosa si inventeranno i soliti prestigiatori locali e provinciali per tenere in piedi un sogno che ormai si è trasformato in un vero e proprio incubo per le popolazioni locali»
«Ho udito molte volte la parola “politica” dai partecipanti del Consiglio e nei numerosi interventi. – afferma Michele Peduto, consigliere di Minoranza di Bellosguardo – Visti i risultati, consiglio ai più di contenersi. Il tempo delle favole è ormai finito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home