Attualità

Il sindaco di Celle di Bulgheria ospite di Buongiorno Cilento. L’intervista

E' stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l'ospite questa mattina di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it.

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2015

E’ stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l’ospite di oggi di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it e condotto da Ernesto Rocco.

Tanti i temi trattati a partire dalla frana registrata tra il 24 e il 25 settembre sul Monte Bulgheria che ha rischiato di creare disagi e problemi all’intero paese.

“Nessuno ha ancora adito alla richiesta di sopralluogo  – ha detto Marotta – ha risposto solo il Genio Civile di Salerno che ci ha detto di non avere una specifica competenza e questo è molto grave. Noi ci stiamo attrezzando per una progettazione di messa in sicurezza e faremo da soli”. Sul caso il sindaco rievoca anche un episodio storico emerso dagli archivi comunali. “Nel 1878, lo stesso giorno – spiega – si è verificato un altro evento franoso molto consistente tant’è che il giorno successivo il consiglio comunale ha fatto il punto della situazione e sono state raccolte risorse da dare a chi aveva perso la casa. In un solo giorno furono raccolte 231 lire da destinare alle famiglie”.

Successivamente si è parlato delle principali novità per il comune di Celle, a cominciare dall’introduzione del baratto amministrativo. “Siamo uno dei primi comuni del territorio che ha approvato questa possibilità: abbiamo impegnato cinquemila euro destinandoli alle famiglie meno abbienti che possono chiedere al posto del pagamento dei tributi di svolgere attività sociali per i comuni”.

Ma questa non è l’unica novità per il paese. Marotta, infatti, ammette che “C’è molto da fare” ma precisa che “ci sono molti lavori in corso che completeremo nei tempi previsti”. Poi l’attenzione si sposta sulla frazione Poderia: “stiamo realizzando un centro servizi comunali dove allocheremo biblioteca, protezione civile, forum dei giovani, infopoint e il centro di educazione ambientale”. “In più – annuncia il sindaco – stiamo lavorando per portare la banda larga gratuita a tutti i cittadini di Celle”.

Poi Marotta riassume le priorità della sua amministrazione: agricoltura e turismo. Per quanto riguarda la prima l’obiettivo è “Recuperare le zone abbandonate che fino agli anni 60 hanno fatto di celle un centro agricolo importante”. “Per il turismo – aggiunge il sindaco – stiamo realizzando il bando per dare in affidamento l’ostello della gioventù con relativo rifugio sul Monte Bulgheria. Celle e Poderia hanno una vocazione naturale per il turismo essendo posti tra due ferrovie, vicino allo svincolo della superstrade ed a pochi minuti dal Golfo di Policastro, da Palinuro e Marina di Camerota. Sta a noi sfruttare questa posizione a sfruttarla a livello turistico”.

Le battute conclusive riguardano la situazione dello scalo ferroviario: “Grazie all’interessamento di un consigliere comunale è stata fatta asfaltare l’area che è stata sistemata; abbiamo fatto richiesta di ottenere in gestione la palazzina ferroviaria per renderla operativa e farci la sede della Pro Loco. A cento metri c’è poi l’ostello della gioventù quindi ci sarà un’accelerazione di fruizione enorme. Poi – conclude – interverremo presso le ferrovie per aumentare le fermate dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home