Attualità

Balconica: nel Cilento si fa musica sui balconi. Ecco il programma

Dopo il successo della prima edizione fervono i preparativi per la seconda edizione di Balconica, in programma il 10 ottobre a Futani, il Festival dei balconi che è una fanfara itinerante di artisti, teatranti, poeti, cantautori, musicisti e performer, senza palchi e senza protagonisti, con una sola regola: ascoltare (con il naso all’insù).

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2015

Futani

Dopo il successo della prima edizione fervono i preparativi per la seconda edizione di Balconica, in programma il 10 ottobre a Futani, il Festival dei balconi che è una fanfara itinerante di artisti, teatranti, poeti, cantautori, musicisti e performer, senza palchi e senza protagonisti, con una sola regola: ascoltare (con il naso all’insù).

Balconica si apre con importanti concerti pomeridiani, pensati per distendere la giornata in diversi momenti tra flash mob, dj set, giochi per i più piccoli e momenti musicali per tutti i palati.

Si parte alle ore 17:00 con l’apertura degli MCCS, ospiti speciali da Torino: sono Maksim Cristan, chitarra elettrica, Daria Spada, voce lirica e Valentino Pizzi alla batteria, uniti a Balconica da una pinzetta ideale fatta di amore per i balconi e per la musica in balcone: sono gli ideatori del leggendario Concertino dal balconcino, l’appuntamento più cool della domenica pomeriggio torinese che unisce intorno al balcone del cortile del palazzo di via Mercanti n.3 musicisti, appassionati e semplici passanti per un concerto punklirico che è “un’esperienza d’incanto collettivo”.

Alle ore 17:15 sarà la volta della giovane cantautrice campana Federica Cafaro (17:15) seguita da Domenico Carrara e Vittorio Capozzi (17:40) che presenteranno il libro C’è chi si lamenta della pioggia di Domenico Carrara, con letture accompagnate dalla musica di Vittorio Capozzi.

Alle 18:00 appuntamento al tramonto con Alessandro Fiori cantautore polistrumentista da Arezzo, tra i fondatori della band Mariposa, componente di mega-formazioni come Amore, Craxi e Betti Barsantini e collaboratore di artisti del miglior rock d’avanguardia nostrano (Marco Parente, Paolo Benvegnù, Cesare Basile, Enrico Gabrielli, Alessandro “Asso” Stefana e Zen Circus).

Alle 18:40 si cambia totalmente registro tornando un po’ indietro nel tempo alla ricerca della migliore tradizione musicale nostrana: sarà la storica formazione di Angelo Loia e Progetto Oiza a riportare indietro le lancette del tempo con le serenate (al contrario) d’amore e di sdegno per lasciare il passo alla modernità della musicista Rosanna Salati (19:20), due pedali, una loopstation e un harmonizer in “Rox in a box”, accompagnata dalle imprevedibili invenzioni video di Radio Frankenstein.

Alle 20:00 ad inaugurare i concerti della sera ritornano in balcone gli MCCS che si esibiranno per un’intera ora di inesauribile fascino tra sonorità metropolitane e richiami alla tradizione tzigana a partire dai testi grotteschi e provocatori del croato Cristan, prima di cedere i balconi ad una carrellata notturna di artisti già noti al pubblico salernitano che si alterneranno sui suggestivi balconi della piazza e del corso principale: BAM!, Alessandro Valletta, Tarantella Express feat Graziano Tambasco, il cantautore Martino Adriani e la sua band, Silvia Scarpa e Francesco Bianco con il progetto Isolare fino all’energia dei The Bordello Rock’n’ Roll Band.

Alle 23:40 spazio agli attesissimi ospiti torinesi Maniaxxx, due chitarre, basso, batteria, rumori e tre voci per fondere i groove acquatici del garage-surf alle ritmiche sincopate, la psichedelia sciamanica alla violenza noise e alle divagazioni western: indiani, uomini lucertola, ipnosi, cosce nude, scarafaggi, idiozia e testi irriverenti che abbracciano la morte e denudano i lati più disturbanti dell’animo umano.

A chiudere le tapparelle di Balconica il Dj Set di Frizzy Pazzy.

A Balconica non c’è un vero protagonista che possa far convergere intorno a unico centro la visione d’insieme: ci sono i balconi delle case, le strade, i vicoli, le piazzette e gli spazi aperti di un’intera comunità, così come viene vissuta nel quotidiano, e poi ci sono le persone e gli artisti uniti in una frizzante sinfonia carnevalesca.

La seconda edizione di Balconica è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Futani, in collaborazione con la Coop. Effetto Rete, il K Design/studio e grazie al contributo di decine di attività commerciali della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home