Attualità

Vibonati: soddisfazione per la mancata chiusura del centro Juventus

La notizia del superamento del rischio chiusura del centro Juventus di Vibonati (leggi qui), è stata accolta positivamente nel Golfo di Policastro

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2015

La notizia del superamento del rischio chiusura del centro Juventus di Vibonati (leggi qui), è stata accolta positivamente nel Golfo di Policastro, sia dai rappresentanti delle istituzioni che dai cittadini.

“Nella vicenda, il Piano di zona ha svolto un ruolo determinante, ancor più dell’ASL Salerno  – spiega l’assessore del comune di Vibonati Biagio Midaglia – è doveroso complimentarsi con tutti i Sindaci che ne fanno parte, da Massimo Marcheggiani a Giuseppe Del Medico nonché gli altri che non sto ad elencare”.

biagio_midaglia“E’ stata data prova di grande sinergia politica a difesa del territorio – aggiunge – Un ringraziamento particolare va all’On. Mara Carfagna che pur impegnata in vicende politiche ancora più complesse, ha voluto far sentire la sua voce, come gia aveva fatto in precedenza, testimoniando ancora una volta la sua sensibilità a difesa dei più deboli. Una nota di amarezza voglio esprimerla per gli attacchi, gratuiti quanto ingiustificati, da lei subiti”.
“E’ evidente – conclude l’assessore Midaglia con un velo polemico – che qualcuno assolutamente privo di peso politico e senso della misura, in questi giorni, ha cercato goffamente di intestarsi la soluzione della vicenda e quindi ha mal tollerato che altri si adoperassero affinché tutto andasse per il meglio”.

Soddisfazione è stata espressa anche dai componenti del comitato che da tempo, ormai, si batte per la salvaguardia della struttura, un punto di riferimento importante per il territorio.

“E’ stata una lotta dura che ci ha visti impegnati in oltre un anno a dover combattere per il mantenimento dei nostri diritti di cittadini, e alla fine abbiamo vinto, ottenendo la certezza della cura”, fanno sapere dal comitato.

“In questo anno – aggiungono – abiamo imparato a confrontarci, a capire i meccanismi burocratici alla base dei servizi di riabilitazione socio-sanitari, a scontrarci spesso con istituzioni sorde ai nostri appelli, in qualche caso ci siamo trovati nella condizione di dover spiegare quegli stessi meccanismi a coloro che erano chiamati a gestirli con il compito di tutelarci.  La mobilitazione popolare che siamo riusciti ha costruire ha fatto n modo di accendere i riflettori su questa vicenda e ha mantenuto alta l’attenzione anche in quei periodi di stasi, permettendoci di arrivare al punto di oggi”.

“Come Comitato – prosegue la nota – ci sentiamo in dovere di ringraziare coloro che si sono spontaneamente offerti di aiutarci e di sostenerci in questo percorso. Menzionare tutti sarebbe impossibile, ma un ringraziamento particolare va ala sensibilità, alla attenzione e alla disponibilità dimostrate dai nuovi organi dirigenziali dell’Asl, che hanno subito compreso le nostre difficoltà accettando e sostenendo le nostre richieste. Un altro ringraziamento va fatto a tutti gli enti istituzionali che si sono impegnati direttamente per la risoluzione di questa vicenda, svolgendo nel migliore dei modi il proprio mandato amministrativo e di tutela del territorio”.
“Ma il ringraziamento più grande – sottolineano – va ai nostri figli e figlie che ci hanno dato coraggio, ci hanno insegnato a lottare e a sorridere anche nei momenti più difficili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home