Attualità

Camerota, nel week end volontari hanno ripulito Viale Pietro Troccoli

A Camerota "Puliamo il Mondo" è continuato anche durante questo week end.

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2015

A Camerota “Puliamo il Mondo” è continuato anche durante questo week end.

Dopo le iniziative della scorsa settimana svoltesi in tutto il territorio comunale, domenica mattina i volontari sono tornati al lavoro per ripulire il centralissimo Viale Pietro Troccoli, che questa estate è stato spesso al centro di polemiche a causa della notevole presenza di venditori abusivi che occupavano il viale, impedendo spesso anche il tradizionale passeggio.

“Abbiamo toccato con mano l’inciviltà al livello peggiore”, è stato il commento dell”assessore all’Ambiente Ciro Troccoli, presente durante le operazioni di pulizia insieme ai volontari. La storica iniziativa promossa da Legambiente ogni anno a Camerota vede la partecipazione di numerosi volontari e associazioni, con un programma sempre molto ricco. “Abbiamo deciso di ritrovarci per un altro appuntamento – ha spiegato l’assessore – perché da più parti i cittadini e gli operatori economici ci avevano segnalato lo stato di degrado in cui versava il viale, che durante l’ultima estate è stato utilizzato in alcuni punti anche per accampamenti di fortuna. E’ stato fatto un ottimo lavoro – ha proseguito Troccoli – e l’area è stata liberata dall’oppressione dei rifiuti, ma queste iniziative non bastano. Dobbiamo ripensare la gestione e la salvaguardia di questo Viale, intitolato peraltro ad un navigatore che ha fatto la storia della marineria italiana a bordo del Leon de Caprera. E’ una questione di rispetto storico oltre che di tutela igienico sanitaria di un punto del nostro territorio in cui i turisti e i residenti portano a passeggiare anche i bambini”.

Cartacce, bottiglie di vetro e di plastica, e finanche delle lenzuola sono state rinvenute tra le siepi, oltre a tavolini e sedie abbandonate con tutta probabilità da qualche venditore ambulante. L’amministrazione promette che ci saranno altre giornate dedicate alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura ambientale, ma l’assessore Troccoli lancia un appello: “I cittadini partecipando a queste giornate stanno facendo la loro parte, dimostrando come negli ultimi anni l’attenzione verso la tutela dell’ambiente è notevolmente cresciuta nella coscienza collettiva, ma se vogliamo evitare che queste aree cosi belle vengano trasformate in discariche è necessario che anche le forze dell’ordine ci diano una mano. Il viale Pietro Troccoli questa estate è stato letteralmente “assediato” da chi, a volte anche con arroganza, lo ha occupato in maniera indiscriminata. Per questo i nostri appelli per un maggior controllo saranno tradotti in richieste ufficiali. Naturalmente è bene chiarire che noi siamo per l’accoglienza e le opportunità per tutti, ma ogni attività deve svolgersi rispettando il territorio e con regole certe e chiare.”

Poi i ringraziamenti ai volontari. “Sono un motore importante per la società, sono persone che scelgono di fare qualcosa, che non vogliono restare a guardare. Per l’amministrazione, e non solo, rappresentano un punto di riferimento. A Camerota abbiamo deciso di fare una scelta precisa: fare turismo, impresa ed educazione partendo dalla straordnaria qualità ambientale che è la vera ricchezza del nostro territorio. I volontari sono persone che hanno capito che è importante contrastare l’inciviltà e l’incuria che danneggiano tutti”.

La domenica ecologica si è conclusa poi con la tradizionale foto di rito dei volontari che hanno esposto la bandiera delle 5 vele di Legambiente,riconquistate proprio quest’anno dal comune cilentano, in segno di buon auspicio per il futuro di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home