Attualità

Vallo della Lucania: oggi si “scopre” Leud, l’opera di Rabarama

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l'opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

Ernesto Rocco

3 Ottobre 2015

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l’opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

VALLO DELLA LUCANIA. E’ in programma per questo pomeriggio alle 19, in piazza Vittorio Emanuele II, la cerimonia di inaugurazione dell’opera d’arte che abbellirà il centro vallese. Si tratta di una scultura in marmo dell’artista Rabarama (pseudonimo di Paola Epifani), che rappresenta due corpi che si abbracciano.

Leud
Leud è il nome dell’opera vincitrice di un importante concorso pubblico promosso dal Comune di Vallo della Lucania. Nel bando si chiedeva agli artisti partecipanti “di caratterizzare il luogo dove sarà allocata in modo tale che esso possa essere identificato inequivocabilmente. Oggetto dell’opera doveva essere la “fratellanza, il senso di Comunità di un popolo che nasce dall’Incontro di persone che nel rispetto e nell’accettazione delle diversità, agiscono gli uni verso gli altri, gli uni per gli altri. Tale valore universale genera pace, libertà, solidarietà, lavoro comune nella costruzione del Bene Comune”. Questi principi, secondo l’artista, sono tutti presenti in Leud, l’opera in marmo più grande realizzata finora da Rabarama.

Rabarama
Paola Epifani, in arte Rabarama, è nata a Roma ma vive a Padova.Ha frequentato il Liceo Artistico Statale di Treviso e poi l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Negli anni realizzato tantissime opere e ha ottenuto molteplici riconoscimenti. Nel 1990 il governo messicano l’ha celta come rappresentante italiana al concorso internazionale di Toluca. Lavora principalmente bronzo, alluminio, gomma, resina e marmo: le sue opere sono quasi sempre decorate con pattern, texture o disegni che nelle sculture in metallo sono colorati a mano. Si dedica anche ai dipendi ad olio. Dal 2000 le sue opere cominciano ad essere esposte presso i più prestigiosi musei italiani e stranieri, in particolare negli USA e a Parigi.
Nel 2011 ha partecipato alla 54ª “Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia”, nel Padiglione Italia (Arsenale). Di recente una sua scultura monumentale è stata acquistata dal municipio della città di Shanghai, e collocata nella piazza su cui affaccia il palazzo del governo cittadino, è la prima opera italiana acquistata dal governo Cinese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home