Attualità

Un cilentano alla guida del Parco del Gran Sasso

Arriva da Cilento il neo direttore del Parco Nazionale del Gran Sasso e monti della Laga.

Sergio Pinto

2 Ottobre 2015

Arriva da Cilento il neo direttore del Parco Nazionale del Gran Sasso e monti della Laga.

Destino comune per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Entrambi sono infatti ancora senza presidente ma da oggi, entrambi sono anche legati alla figura di Domenico Nicoletti, cilentano doc e da oggi direttore del parco abruzzese, il terzo più grande d’Italia.

Nicoletti è stato già direttore del Parco delle Terre Cosentine e primo direttore proprio del Parco del Cilento. Nella sua carriera, inoltre, è stato presidente delle riserve naturali regionali Foce Sele E Tanagro, Monti Eremita e Marzano.

Ampio il suo curriculum: è Docente di “Gestione e Salvaguardia delle Aree Protette”, presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Salerno; Segretario Generale dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino; Membro della Federazione Nazionale dei club e centri UNESCO (www.ficlu.it) Presidente del club UNESCO Elea; Membro del Consiglio di Indirizzo del Centro Interdip. di Scienze Ambientali dell’Università degli Studi di Salerno; Giornalista pubblicista, Direttore della Scuola di Alta Formazione della P.A. nelle Aree Protette; Direttore della Rivista “Politiche del Paesaggio”, Direttore della Rivista “Campus Mediterraneo”, Direttore della Rivista “DietaMediterraneaBio”, Membro del Nucleo tecnico della “Rete per l’attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio” – Consiglio d’Europa – Strasburgo; Segretario del Premio Nazionale “Eco and the City” della Fondazione Giovanni Spadolini Nuova Antologia; Membro del Comitato Scientifico della rivista “Energeo” periodico di promozione dell’Istituto InternazionaleConoscenze tradizionali ITKI UNESCO- Banca Mondiale delle Conoscenze Tradizionali TKWB, Distretti Energetici e Ambientali, Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, Centro Studi Internazionali Dieta Mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home