Attualità

Prevenzione del tumore al seno, a Paestum visite gratuite

Tante iniziative in occasione della campagna "Nastro Rosa" 2015. Ecco le iniziative a Paestum per domenica 4 ottobre.

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2015

Tante iniziative in occasione della campagna “Nastro Rosa” 2015. Ecco le iniziative a Paestum per domenica 4 ottobre.

Dal 1922 la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dedica senza sosta le proprie energie alla diffusione della cultura della Prevenzione, che oggi resta l’arma più efficace per vincere il cancro. La Prevenzione ci consente di vivere bene e più a lungo: non solo salva la vita impedendo l’insorgenza di una malattia o ritardandone l’evoluzione, ma evita anche la sofferenza e l’utilizzo di farmaci spesso debilitanti.
Anche quest’anno ritorna Lilt for Woman- Campagna Nastro Rosa per la prevenzione dei tumori al seno Ottobre 2015. “Fai prevenzione:proteggilo anche tu!” è il nuovo slogan della XXIII edizione della Campagna- patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute. L’iniziativa, come sempre, ha lo scopo di sensibilizzare sempre più donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi dei tumori alla mammella.

Solo nel 2012 sono morte di cancro al seno 12.004 donne (dati Istat) e nel 2014 si sono registrate 48.200 diagnosi tra la popolazione femminile del nostro paese (dati Aiom-Airtum). La patologia colpisce, inoltre, sebbene in misura minore rispetto alle donne, anche gli uomini. I programmi di screening si rivolgono alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni alle quali si raccomanda di effettuare una mammografia ogni 2 anni. La morte per cancro al seno sopravviene a seguito della diffusione dal seno ad altri distretti corporei (ossa, fegato, cervello e polmoni nella maggioranza dei casi). Nonostante la costante, crescente incidenza di questa patologia, si registra tuttavia una- sia pur lenta ma progressiva, diminuzione di mortalità, grazie ad una sempre più costante campagna di informazione sulla importanza della prevenzione.

Ogni anno, nel mese di ottobre l’Italia ed il resto del mondo si tingono di rosa, il colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Verranno illuminati di rosa moltissimi monumenti, piazze, edifici, fontane, che resteranno illuminati a testimoniare che grazie ad una efficace e corretta prevenzione questa malattia si può e si deve vincere.
Domenica 4 ottobre ad illuminarsi di rosa sarà il Tempio di Cerere di Capaccio-Paestum

Chiunque volesse informazioni o prenotare una visita può farlo contattando
Lilt lega italiana per la lotta contro i tumori- Sezione provinciale di Salerno Onlus
Ufficio amministrativo di Salerno Via Vernieri- Distretto sanitario 66 Asl SA
Tel/fax 089. 24.16.23 cell. 331.64.87.568
Dal lunedì al venerdì dalle h 09.00 alle h 12.30

campagna_nastro_rosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home