Attualità

Cilento, viabilità al collasso: riapre la scuola

La strada provinciale 342 che permette ai bambini di recarsi a scuola è pericolosa: riaperto l'istituto scolastico del paese.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2015

La strada provinciale 342 che permette ai bambini di recarsi a scuola è pericolosa: riaperto l’istituto scolastico del paese.

Da diversi anni le scuole del comune di Sacco sono state soppresse. I bambini in età scolare frequentano, per quanto riguarda la scuola primaria e secondaria di primo grado i plessi di Piaggine, mentre per la scuola dell’infanzia risultano iscritti a Roscigno. I plessi citati appartengono tutti all’Istituto Omnicomprensivo di Piaggine, dove è presente anche un Liceo delle Scienze Umane.
Scuole che chiudono non sono certo una novità, soprattutto nei paesi più piccoli, dove il calo demografico incide negativamente sulla popolazione scolastica. A Sacco, invece, la scuola riapre, anche se in modalità provvisoria e per ragioni logistiche.
Le istituzioni locali sono riuscite a limitare il pendolarismo almeno ai più piccoli, anche in considerazione della disagevole situazione viaria. La Sp342 che collega Sacco a Roscigno, ad esempio, ha fatto registrare diversi episodi di caduta massi.

Per l’anno scolastico 2015/2016, come per il precedente, in organico risulta attiva la sezione unica di scuola dell’infanzia di Roscigno a tempo normale in cui sono iscritti alunni di Sacco e Roscigno. La sezione è stata sdoppiata in due sezioni a tempo ridotto. Funzionano solo in orario antimeridiano ma questo consente ai bambini di Sacco di rimanere nel proprio paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home