Attualità

All’Expo di Milano l’esperienza “Bandiera Blu” di Agropoli

Agropoli ha partecipato giovedì 1 ottobre a Milano alla presentazione del progetto promosso da Confagricoltura e Fee Italia dal titolo “Spighe Verdi”.

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2015

Nell’ambito delle iniziative legate ad Expo, il Comune di Agropoli, con il vicesindaco Adamo Coppola, ha partecipato giovedì 1 ottobre a Milano alla presentazione del progetto promosso da Confagricoltura e Fee Italia dal titolo “Spighe Verdi”.

L’amministrazione comunale agropolese è stata invitata dal presidente di Confagricoltura Mario Guidi e dal presidente di Fee Italia (Foundation for Environmental Education) Claudio Mazza ad illustrare la virtuosa esperienza maturata negli anni nel programma Bandiera Blu.

“Spighe verdi”, infatti, volto a favorire lo sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale e destinato ai Comuni delle aree interne del Paese, si basa sull’esperienza di FEE nella gestione del programma internazionale “Bandiera Blu”, un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri di gestione sostenibile integrale del territorio, attraverso un iter procedurale certificato UNI EN ISO 9001-2008, che vanta 28 anni di applicazione in 67 Paesi al mondo.

«Ringraziamo Confagricoltura e la Fee – dice il sindaco Franco Alfieri – per aver individuato su tutto il territorio nazionale la nostra città e la nostra gestione ambientale e turistica come uno dei casi di successo legati al programma Bandiera Blu, con il riconoscimento dell’ambito vessillo non solo per le spiagge ma anche per il porto turistico. A Milano abbiamo portato la nostra testimonianza, basata su una giusta valorizzazione delle risorse e sullo sviluppo ecosostenibile, sperando possa diventare un utile esempio per l’attivazione del progetto “Spighe Verdi”».

«E’ stato un proficuo momento di confronto – il commento del vicesindaco Adamo Coppola – Davanti ad una platea qualificata di addetti ai lavori e di altri amministratori locali, è stato possibile dare giusto risalto all’attività della nostra amministrazione in merito al programma “Bandiera Blu”. Da anni si lavora per raggiungere l’obiettivo del riconoscimento Fee attraverso un costante miglioramento della gestione ambientale e turistica. L’ottenimento della Bandiera Blu, infatti, non rappresenta mai un punto di arrivo, ma un nuovo stimolo dettato dai rigidi criteri internazionali di assegnazione. E’ stata ribadita l’importanza di fare sinergia sui territori, sia tra ente pubblici ed operatori privati sia richiamando la proposta del sindaco Alfieri per la creazione del marchio “Cilento Costa Blu” per tutti i centri bandiera blu».

Alla presentazione del progetto “Spighe Verdi” erano presenti il presidente, Mario Guidi, ed il direttore generale, Luigi Mastrobuono, di Confagricoltura; il presidente di Fee Italia, Claudio Mazza; il presidente di Anci Marche, Maurizio Mangialardi; Lorella Cimenti, coordinatrice del GAL Pollino Sviluppo; il vicesindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ed il sindaco di Castagneto Carducci (LI) che hanno portato l’esperienza “Bandiera Blu”; i sindaci di Montefalco (Pg) e di Tassarolo (Al) che hanno manifestato il loro interesse a sviluppare il nuovo percorso con il progetto “Spighe Verdi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home