Attualità

AAA…cercasi capre e pecore mansuete per ripulire i binari

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2015

Sicignano-Lagonegro, insolita proposta del Comitato pro ferrovia.

Contro il degrado e l’abbandono della Sicignano – Lagonegro arriva un nuovo progetto, che dovrebbe diventare pilota in tutta Italia: utilizzare le pecore e le capre della zona per pulire la tratta. Ad avanzarla il Comitato Pro Ferrovia che ha fatto propria la proposta già praticata in Francia nella speranza di tornare a disseppellire i binari dalla foresta che li ha ingurgitati. Unici requisiti richiesti per il ‘nuovo personale’ che andrà a comporre la squadra speciale di pulizia sulla Sicignano Lagonegro è il sapersi arrampicare lungo le scarpate dei binari, essere in grado di divorare grandi quantità di erbe spontanee e avere un carattere mansueto.

In Francia SNCF per risolvere il problema della manutenzione ha chiesto ad una società di eco-pastorizia di occuparsi della manutenzione delle tratte in disuso. Dallo scorso giugno, invece, gli ovini sono impiegati anche per ‘lavorare’ sulle linee in servizio.

“L’obiettivo – si legge in un articolo dedicato su Il Sole 24 ore – è conservare la biodiversità della regione dalle piante invadenti più nefaste, che si sviluppano molto in fretta, invadendo talvolta i binari ferroviari e impedendo ad altre specie di sopravvivere. Da qui la necessità di ricorrere all’aiuto delle pecore, privilegiate sugli altri erbivori poiché ben si adattano ai terreni scoscesi, mentre la loro natura mansueta e mite è l’ideale per ‘lavorare’ ai bordi di strade trafficate: non si scompongono nemmeno di fianco ai Tgv lanciati a 300 km/h”.

Dei pastori urbani le sorvegliano, già sono stati puliti i primi 13.000 metri di binari. Analogo discorso in Svizzera, dove “Le pecore costituiscono una forma di manutenzione ferroviaria molto efficiente: decimano le piante problematiche e molto prolifere, mentre sostengono lo sviluppo di specie di prato che servono come habitat a insetti e animali” spiega la società ferroviaria elvetica sul proprio sito.

Alternativa a costo zero per i pastori del Vallo di Diano, chiamati a rievocare nostalgicamente la loro ferrovia e nel frattempo dargli un’aria più pulita e dignitosa. Si potrebbe partire proprio dalle stazioni, con la pulizia dei marciapiedi e delle banchine oltre che dei binari e dei vari piazzali. Una cosa simile succede a Lagonegro, che infatti risulta una delle stazioni migliori della tratta: non di rado qualche pastore porta le sue pecore a brucare in mezzo ai binari. Che sia un precursore dell’eco-pastorizia svizzero-francese? Rocco Panetta – presidente del Comitato pro Ferrovia – ha dichiarato il suo entusiasmo per l’idea a costo zero che dovrebbe divenire dalla Sicignano-Lagonegro un progetto pilota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home