Attualità

Intervista a Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia, ospite a Buongiorno Cilento

E' stata Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, l'ospite dell'appuntamento odierno di Buongiorno Cilento, il format mattutino di Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento. Tanti i temi trattati, dalla questione incompatibilità alla sanità, senza dimenticare i progetti futuri per Novi.

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2015

E’ stata Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, l’ospite dell’appuntamento odierno di Buongiorno Cilento, il format mattutino di Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.
Tanti i temi trattati, dalla questione incompatibilità alla sanità, senza dimenticare i progetti futuri per Novi.

In apertura il primo cittadino cilentano ha commentato la notizia dell’interrogazione parlamentare sulla sua incompatibilità (sindaco e consigliere regionale) annunciata ieri dal deputato Edmondo Cirielli.
“L’onorevole Cirielli – ha spiegato – ha ricoperto per oltre tre anni le cariche di deputato e presidente della Provincia di Salerno ed è stato dichiarato poi incompatibile dalla sua stessa maggioranza”. Quindi si è detta “serena” e “in attesa di conoscere gli sviluppi che potrà avere l’interrogazione parlamentare”.

Entrando nel dettaglio del suo doppio incarico, la Ricchiuti i si è detta convinta di poter continuare a mantenere entrambi i ruoli
“Già prima della candidatura – ha spiegato – avevo col supporto di alcuni professionisti valutato ed escluso ricadute sulla carica di sindaco una volta eletta al consiglio regionale. Ho richiesto anche alla giunta delle elezioni di vagliare la mia posizione e quest’organo non ha ravvisato profili di illegittimità, incandidabilità o decadenza. Invece – ha aggiunto – registro tentativi da parti sempre più isolate della mia cittadinanza che cercando di creare un clima di tensione che non giova all’immagine del paese e al corretto funzionamento delle istituzioni”.

Poi il sindaco ha parlato del suo ruolo di componente della commissione Sanità della Regione Campania. “Sto cercando di svolgere il mio ruolo di consigliere regionale, componente di alcune commissioni strategiche, nel modo più efficace possibile per essere una cinghia di trasmissione delle istanze del territorio sui tavoli del consiglio regionale. Per questo sto visitando alcune realtà come l’ospedale di Polla. Qui ho registrato quelle che sono le difficoltà analoghe ad altre realtà, come le carenze di organico, la mancanza di alcune strumentazioni, ma soprattutto la necessità di sbloccare le risorse per consentire il turn over e quindi l’immissione di nuovi medici nel comparto sanitario”.

Il consigliere regionale dell’Udc si è espressa anche sulla situazione dell’ex ospedale di Agropoli.
“Va fatta una verifica di tutto il piano sanitario. La realtà di Agropoli serve un bacino di utenza molto elevato quindi è giusto che venga garantito un punto di primo intervento, però va studiato un piano che tenga conto dei costi e dei benefici perché la sanità rappresenta un po’ la maglia nera della Regione. Ciò non significa – ha precisato – che bisogna chiudere strutture a danno dei cittadini ma bisogna, razionalizzare le risorse di cui beneficiamo, sfruttando al meglio le strutture ormai esistenti ma al contempo rendendole funzionali senza gravare sui costi e sulle spese che sono già consistenti.

La parte finale dell’intervento telefonico è stata dedicata ai programmi futuri per il comune di Novi Velia.
“Abbiamo una serie di cantieri aperti che riguardano soprattutto il filone dell’efficientamento energetico – ha detto soddisfatta la Ricchiuti – Abbiamo ottenuto una serie di finanziamenti per recuperare delle scuole, gli edifici comunali e stiamo cercando ad essere il paese dell’energia rinnovabile. Abbiamo già una centrale idroelettrica che produce energia pulita e che con i suoi introiti ci consente anche di adottare una politica di fiscalità agevolata poiché grazie agli incassi dell’energia elettrica sono riuscita a non aumentare le aliquote delle tasse. Stiamo poi completando una rampa di accesso per i disabili davanti la chiesa dei Longobardi ed altre iniziative che puntano sopratutto allo sviluppo sostenibile. Spero di riuscire nei prossimi mesi a concludere querelle con la locale comunità montana – ha detto infine il primo cittadino – ho intenzione di mettere a frutto e potenziare le ricchezze del nostro demanio montano per favorire l’associazionismo di giovani imprenditori che vogliono ritornare alla terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home