Attualità

Il mago delle miss “made in Cilento”: chi le lancia è Lino Miraldi

Chi c'è dietro il terzo posto di Enza Botti a Miss Italia e al successo di tante altre ragazze del Cilento nel campo della moda e dei concorsi di bellezza?

Redazione Infocilento

29 Settembre 2015

Chi c’è dietro il terzo posto di Enza Botti a Miss Italia e al successo di tante altre ragazze del Cilento nel campo della moda e dei concorsi di bellezza?

Dietro il terzo posto a Miss Italia di Vincenza Botti c’è un nome, quello di un talent scout: Lino Miraldi. Cilentano di Ceraso, classe 1972, Miraldi dodici anni fa ideò Miss Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la manifestazione che da gennaio all’estate dà spazio alle bellezze locali e promuove territorio e prodotti locali. Proprio quest’evento è stato da trampolino di lancio per molte ragazze.

Miraldi, infatti, è anche dietro al quarto posto di Chiara Cennamo a Miss Italia 2013 e alle partecipazioni, tra finali e prefinali, di Nicole D’Aiuto, Carmen Marrazzo, Noemi Lionetti, Marta Di Matteo, Serena Natale, Anna Somma, Maddalena Liguori e Carmen Cipollaro.

Una serie di risultati importanti, quindi, che hanno toccato l’apice con Vincenza Botti, Miss Parco del Cilento 2014. La giovane di Vallo della Lucania ha sfiorato il titolo di Miss Italia, classificandosi terza. Merito della sua bellezza e della sua simpatia, ma anche dell’intuizione di Miraldi, che ha lanciato la ventenne nella nuova categoria, rivelatasi infine vincente, di Miss Curvy.

La Botti ha tenuto incollati al video tantissimi cilentani che hanno fatto il tifo per una concorrente subito identificata come un piccolo orgoglio del territorio. “Per una sera il Cilento era unito per un obiettivo comune, sostenere la propria Miss, risultata peraltro la numero 1 al televoto – spiega il patron di Miss Parco – Uno scopo unico, quello che non fanno i politici”.

Ma questa è stata solo la vetrina più in risalto, perché c’è di più, qualcosa raramente viene messo in evidenza. “Con Miss Parco – fa notare Lino Miraldi – promuoviamo il territorio e i suoi prodotti, senza ricevere alcun contributo a fronte di questa azione. Le ragazze sfilano insieme ai piatti e ai cibi della Dieta Mediterranea, con varie tappe nelle piazze dei tanti borghi dell’area protetta, spesso abbinando la serata del concorso a una delle manifestazioni locali a cui dare in questo modo ulteriore eco”. Uno spot per il territorio, senza pretendere nulla in cambio. “La mia soddisfazione è dare un’opportunità alle ragazze che partecipano ai miei casting e dare nel contempo il mio piccolo contributo per la crescita e la visibilità di questi luoghi fantastici di cui sono perdutamente innamorato. Inoltre, molte ragazze del nord scelgono con le loro famiglie di venire in vacanza nel Cilento per partecipare a Miss Parco. Però…”. Il però, vuol dire, almeno un riconoscimento morale di questo impegno, a cui non molti fanno caso. La pre-nomination all’Oscar del Cilento 2015 promosso ad Agropoli dal portale Infocilento.it fa notare che almeno il popolo della rete (la modalità di voto) si è accorto di lui. E del resto il palcoscenico del Teatro dei Templi di Paestum per il secondo anno consecutivo per la finale di Miss Parco del Cilento non è cosa trascurabile. Anzi, è la più evidente sensazione del valore di una manifestazione divenuta nel corso degli anni uno dei leitmotiv dell’estate cilentana.

Ora però il fantasista degli eventi made in Cilento (anche il “Casting da Cani”, il concorso realizzato per sensibilizzare a non abbandonare gli animali è un’altra sua bella invenzione in questo territorio) spera in qualcosa di più: “Vorrei che chi dovrebbe si accorgesse di me – conclude Miraldi – Semplicemente per continuare a fare ciò in cui credo: dare chance a persone che valgono ma hanno poco spazio e promuovere, con le mie forze e il contributo di chi vuole, il mio territorio”.

ragazze_Lino_miraldi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home