Attualità

Centro Juventus di Vibonati, Borrelli: presto l’Asl convocherà un incontro

Centro Juventus di Vibonati, il consigliere Manuel Borrelli scrive al presidente De Luca. Dalla Regione rispondono: presto un incontro

Redazione Infocilento

28 Settembre 2015

Centro Juventus di Vibonati, Manuel Borrelli scrive al presidente De Luca. Dalla Regione rispondono: presto un incontro

VIBONATI. Il Golfo di Policastro si mobilita per salvare il centro di riabilitazione Juventus. Ieri il consigliere comunale del centro del Golfo di Policastro, Manuel Borrelli, ha inviato una letta al Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, per illustrargli la grave situazione della struttura che sospenderà le proprie attività il prossimo 30 Settembre.

Cos’è il centro Juventus?
«Il centro di riabilitazione Juventus – spiega Borrelli nella missiva – eroga prestazioni quotidiane a circa 100 pazienti con un ulteriore lunga lista di attesa per richieste di assistenza socio-sanitarie. La proprietà del centro, a causa del perdurare di difficoltà di natura finanziaria, ha comunicato con brevissimo preavviso, la chiusura per il 30 Settembre 2015 del ramo di azienda di Vibonati, trasferendo i 18 operatori dipendenti a oltre 200 km di distanza, ovvero nella sede di Mercato San Severino».

Disagi in caso di chiusura.
La struttura che eroga le medesime prestazioni più vicina si trova a Vallo della Lucania, a circa 60 chilometri di distanza. Per questo si vuole scongiurare definitivamente la chiusura, considerato che «Già nello scorso mese di Dicembre  la proprietà annunciò, per la prima volta, la sospensione delle attività che – evidenzia il consigliere comunale di Vibonati nella missiva al presidente De Luca – grazie a una forte mobilitazione di Cittadini, delle Famiglie dei Ragazzi disabili ,di Sindaci ed amministratori, si riuscì a scongiurare. Anche lei intervenne, attraverso un Post su Facebook, per manifestare solidarietà e per chiedere l’intervento della Regione Campania.
Sulla base delle informazioni forniteci dai familiari dei pazienti, fonti sindacali e cittadini, sembrerebbe che la deficitaria situazione finanziaria del centro di riabilitazione sia anche conseguenza di una non perfetta ed equilibrata gestione nell’assegnazione delle prestazioni socio-sanitarie da parte dei competenti enti territoriali».
«La decisione fulminea ( ancora una volta) della proprietà, comunicata nella giornata di Sabato 26 Settembre ai Dipendenti, di chiudere il Centro di Vibonati – scrive Borrelli – mette seriamente a rischio il Principio di Continuità Assistenziale e creerà disagi enormi al territorio e alle famiglie dei ragazzi disabili.
Il tempo a disposizione è molto breve e le scrivo perché solo un suo autorevole intervento potrà scongiurare l’ormai prossima chiusura del Centro di Riabilitazione “ Juventus”, salvare le 18 unità occupazionali e garantire la continuità assistenziale ai pazienti del territorio più a sud della nostra regione».

La risposta di Enrico Coscioni
A seguito della missiva dalla Regione hanno annunciato che si interesseranno al caso. Questa mattina, infatti, il consigliere per la Sanità del Governatore, Enrico Coscioni, ha comunicato a Borrelli che a breve il Commissario dell’Asl di Salerno, Antonio Postiglione, convocherà il Direttore del Distretto Sanitario e la Proprietà del Centro Juventus per discutre della questione.

L’incontro di domani
Intanto per domani alle 18 è fissata a Sapri una riunione straordinaria con i sindaci dei comuni del piano di zona. All’incontro saranno presenti anche i genitori dei ragazzi che usufruiscono del centro. «Noi ci saremo – spiegano e invitiamo tutti a partecipare. Indignarsi di fronte a tutto ciò è e dovrebbe essere un dovere civico».
La manifestazione di protesta del 2014

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home