Attualità

Alburni e Calore, nuova speranza per la rete viaria

Una nuova speranza per la viabilità nell'area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

Katiuscia Stio

28 Settembre 2015

Una nuova speranza per la viabilità nell’area degli Alburni e del Calore: ecco le novità.

CONTRONE. E se al posto di Fondovalle Calore, l’eterna incompiuta, si parlasse di “Strada degli Alburni e del Calore”? Si squarcerebbe il velo di maledizione che ha coperto questa infrastruttura rendendola eterna, incompiuta, capitolo nero della viabilità del comprensorio, su cui pagine e pagine sono state scritte, e convegni e consigli straordinari sono stati convocati? Forse! Ci riprova Franco Martino. E torna alla ribalta più convinto di prima con una proposta che presenta durante il Consiglio della Comunità montana Alburni, che si è tenuto nel pomeriggio del 28 settembre a Controne.

“Gli amministratori di questa Comunità Montana consapevoli dell’importanza strategica della strada di collegamento, non intendono abbandonare la speranza di realizzare l’importante arteria e per tale ragione oggi sono impegnati e motivati,ancor più di ieri, a realizzare i lavori – dichiara Martino, presidente del Consiglio.

La proposta è chiedere il progetto definitivo, in possesso della Provincia- al tempo redatto dall’Ente montano Alburni e ceduto a seguito di delibera di G.R. del 27/06/2003 dalla Regione Campania all’Amministrazione Provinciale di Salerno – al fine di predisporne l’aggiornamento, stipulare un protocollo di intesa tra i Comuni interessati, il Parco e la Provincia stessa, al fine di candidare il progetto alla prossima programmazione dei fondi europei 2014/2020, coinvolgere nella programmazione anche le banche presenti sul territorio affinché partecipino alle spese occorrenti per l’adeguamento e l’aggiornamento del progetto, autorizzare il presidente del Consiglio Franco Martino a procedere in tale direzione.

Tale proposta dovrà essere approvata nel consiglio comunitario straordinario che si terrà ad Aquara il prossimo 5 ottobre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home