Attualità

Unione comuni Alto Cilento, la denuncia: «Debiti a catinelle»

E' polemica in seno all'Unione dei Comuni Alto Cilento. A creare perplessità è il bilancio dell'ente. Otto consiglieri di opposizione hanno puntato il dito contro la gestione Alfieri.

Ernesto Rocco

27 Settembre 2015

Torchiara Torre

E’ polemica in seno all’Unione dei Comuni Alto Cilento. A creare perplessità è il bilancio dell’ente. Otto consiglieri di opposizione hanno puntato il dito contro la gestione Alfieri.

Una volta si parlava di pioggia a catinelle, ora anche di debiti, in riferimento al bilancio dell’Unione Comuni Alto Cilento. Ciò almeno a sentire i consiglieri Sebastiano Aceto, Filomarino Giordano, Mario Castellano, Domenico Di Renzo, Giuseppe Oricchio, Domenico Vaccaro, Marzia Chirico e Agostino Abate (consigliere comunale di Agropoli).

«Il consiglio generale dell’Unione dei Comuni Alto Cilento – evidenziano gli 8 in una nota – ha approvato, nella riunione del 12/09/2015, il ri-accertamento straordinario dei residui attivi e passivi (i primi sono somme che dovevano essere incassate negli anni precedenti e che non sono state effettivamente incassate, soprattutto tasse e tributi, i secondi sono somme che dovevano essere pagate). Lo stato, con una sua legge, ha imposto a partire dal corrente anno una operazione di trasparenza con la cancellazione definitiva, ove consentito, delle somme da incassare e quelle da pagare che, risalendo ad anni lontani nel tempo, difficilmente lo saranno. Il relativo risultato deve essere riportato nei bilanci. Per quanto riguarda l’Unione dei Comuni Alto Cilento, questa operazione ha evidenziato un disavanzo (leggi debito) di € 1.295.658,97 (quasi un milione e trecentomila euro) da risanare con un piano di pagamento della durata di 30 (trenta) anni: questo è un altro pacco fatto alle popolazioni dei comuni collinari, alle future generazioni ed ai futuri amministratori, che si somma al cospicuo debito da noi già denunciato. Il tutto, poi, sempre a fronte del niente realizzato».

Poi le accuse si spostano sul sindaco di Agropoli, e presidente dell’Unione che, scrivono i consiglieri «ha finalmente ammesso che questo debito è dovuto essenzialmente alla gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani del solo comune di Agropoli, da parte dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, e che esso sarà dallo stesso onorato»

«È il caso di rilevare – evidenziano quindi gli otto consiglieri – che la durata del debito negli anni è di gran lunga superiore alla durata del suo mandato di sindaco, che scade nel 2017, e che non esiste alcun obbligo per i suoi successori di riconoscere un debito, che rimane comunque intestato giuridicamente all’Unione dei Comuni».

Di qui l’invito ai sindaci dei comuni collinari a tener presente la situazione che «continuano ad avallare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home