Attualità

Meteo: ecco le previsioni su Cilento e Vallo di Diano

Meteo: ecco le previsioni del tempo sul territorio del Cilento e Vallo di Diano per il week end e la tendenza successiva.

Comunicato Stampa

26 Settembre 2015

Meteo: ecco le previsioni del tempo sul territorio del Cilento e Vallo di Diano per il week end e la tendenza successiva.

28-29 SETTEMBRE: l’Atlantico, dal canto suo, risponderà con un’iniezione di energia causata proprio dai flussi in uscita dalla grande depressione groenlandese, che andranno a costruire un lungo asse anticiclonico inclinato al traverso dell’intero comparto oceanico, con radice subtropicale e vertice sul Mare del Nord. Italia in attesa, con l’instabilità residua che si spegne al centro-sud (temperature che rientrano sin media) e il tempo che rimane discreto altrove, fatta eccezione per il nord-ovest, dove ristagneranno aria un po’ più umida e nuvolosità innocua. Attenzione però: a fine scadenza (29 settembre), proprio mentre i giochi sembravano fatti, ecco che il flusso in uscita dal nord America, torna rapidamente ad accelerare, mantenendosi però molto alto di latitudine.
2591510
30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE: questo nuovo tentativo alla zonalità (alla distensione delle correnti portanti da ovest verso est) finirà sostanzialmente per “abbattere” l’asse dell’anticiclone atlantico, facendolo coricare alle alte latitudini europee, tra il Regno Unito e la penisola Scandinava. Da questa posizione anomala, il grande anticiclone inizierà a prelevare aria via via più fredda che dalle zone prossime al Circolo Polare Artico si organizzerà in un nocciolo di bassa pressione, con il minimo principale che dall’Europa centrale si porterà sul nostro settentrione e uno secondario al largo del Portogallo. Da questa posizione l’aria fredda inizierà a interferire con il flusso nord-africano, nuovamente attivo e si organizzerà probabilmente in una intensa perturbazione che tra mercoledì 30 e giovedì 1 ottobre, risalirà quasi tutta l’Italia apportando una significativa ondata di maltempo e un nuovo generale calo delle temperature.
2591511
Quest’ultimo passaggio sarà naturalmente oggetto di approfondimento nei prossimi giorni.
Previsione Campania e Cilento
Sabato 26 settembre: Condizioni di cielo poco nuvoloso con modesti addensamenti lungo la dorsale appenninica, specie settore est. Temperature senza variazioni di rilievo con valori lievemente inferiori alla media del periodo. Venti deboli da nord-est con rinforzi in mare aperto dove il moto ondoso risulterà più accentuato; poco mosso invece sotto costa.
259155
Domenica 27 settembre: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, specie nelle aree interne dove nel corso del pomeriggio non si esclude qualche isolato piovasco. Temperature stazionarie o in leggera diminuzione sui settori orientali. Venti moderati da est-nord-est con rinforzi dal pomeriggio-sera. Mare tra poco mosso e mosso.
259156
Per maggiori informazioni: MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home