Attualità

A Magliano Vetere «ritorna» il triceratopo Trixi

Ritorna l'iniziativa "I giorni di TRIXI: un triceratopo per amico", alla scoperta del museo di Magliano Vetere.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

Magliano Vetere

Ritorna l’iniziativa “I giorni di TRIXI: un triceratopo per amico”, alla scoperta del museo di Magliano Vetere.

MAGLIANO VETERE. Riprende oggi e domani (25 e 27 settembre) la manifestazione Trixi – Un Triceratopo per amico, l’evento voluto fortemente dal sindaco nonché presidente del GAL Rigeneratio Carmine D’Alessandro, a titolarità dell’amministrazione comunale di Magliano Vetere e finanziato dalla misura 313 “Creazione e promozione di percorsi turistici integrati” del PSR Regione Campania 2007-2013, è finalizzato alla realizzazione di attività divulgative e di promozione del territorio di Magliano Vetere. La due giorni di eventi legate a “I Giorni di TRIXI: un triceratopo per amico” prosegue quanto già svolto il 31 luglio e il 1 e 2 agosto per la presentazione della mascotte Trixi che, anche in questa occasione accompagnerà i visitatori ai laboratori e alle visite guidate al museo e ai laboratori manuali e creativi in piazza. In occasione della manifestazione la struttura museale di Magliano Vetere, si presenterà rinnovata nelle sue cinque sale espositive, nei tre laboratori e nelle due aree didattiche esterne con l’area di scavo simulato e il laboratorio tecnico-scientifico, riservato al restauro di fossili e alla preparazione e allo studio dei campioni di roccia. Lavori di ristrutturazione finanziati grazie ad un altro progetto presentato dall’Amministrazione Comunale in risposta ad un bando del Pirap del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano nell’ambito del PSR Regione Campania 2007-2013, hanno consentito di sistemare ed attrezzare l’area esterna e i laboratori, e di rinnovare le sale interne dotandole di effetti speciali, cosi’ da offrire a un pubblico scolastico e di non addetti ai lavori una piacevole e divertente visita per conoscere le testimonianze geo- paleontologiche del territorio, finora note solo agli specialisti. L’appuntamento sarà alle ore 9.30 il giorno 25 settembre e alle ore 15.30 il giorno 26 settembre, presso la piazza del Comune di Magliano Vetere. Nella mattinata di venerdi 25 saranno ospitate alcune classi della Direzione Didattica Statale IV Circolo Matteo Mari di Salerno, la cui Dirigente Dott.essa Liliana Dell’Isola ha accettato l’invito del Sindaco Dott. Carmine D’Alessandro alla visita didattica e alle attività dei laboratori. “Ho colto volentieri questa opportunità per offrire ad alunni ed insegnanti un momento creativo per approfondire le tematiche affrontate a scuola. Il momento creativo, infatti, permette di costruire con i bambini uno spazio di comunicazione speciale, che pone i presupposti per un progetto educativo -didattico attraverso cui diventa possibile fare scuola sperimentando”. Concept, comunicazione ed organizzazione sono portate avanti dalla società perugina SUPERFICIE 8 – Creative Industry (Roberto Quatraccioni e Monica Esposito),in collaborazione con lo staff tecnico del Comune di Magliano Vetere coordinato dall’Arch. Maria Giordano, in sinergia con Telemaco D’Avenia e con l’Associazione Paleocilento, che si occuperà delle visite guidate al museo e dei laboratori. Le scolaresche e i visitatori potranno cimentarsi in piazza nella creazione di simpatici dinosauri con materiali di consumo e di riciclo, grazie al lavoro della Cooperativa Effetto Rete, e nell’ impasto e nella creazione di divertenti biscotti a forma di dinosauro, grazie all’impegno dell’Associazione Manlium, coordinata da Franca Tarallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home