In Primo Piano

Chirico apre a Ruocco: «Dialogo e impegno per uscire dall’immobilismo»

Basta ostilità: occorrono dialogo e impegno per far uscire il Cilento dal suo cronico immobilismo. Ecco le parole dell'avvocato Franco Chirico.

Sergio Pinto

24 Settembre 2015

Basta ostilità: occorrono dialogo e impegno per far uscire il Cilento dal suo cronico immobilismo. Ecco le parole dell’avvocato Franco Chirico.

VALLO DELLA LUCANIA. Nei giorni scorsi il segretario cittadino del Partito Democratico, Riccardo Ruocco aveva elogiato il lavoro svolto sul territorio dal Consorzio Velia presieduto dall’avvocato Franco Chirico (leggi qui). In particolare il rappresentante dei Dem, aveva posto l’attenzione sull’importante patrimonio di opere pubbliche di cui dispone il Cilento grazie all’opera del Consorzio irriguo di Vallo della Lucania e del Consorzio di Bonifica Velia fatta negli ultimi 50 annui, sul piano di rilancio dell’agricoltura e soprattutto sull’importante progetto “Parkway Alento” che punta a realizzare una strada di collegamento con i comuni interni, permettendo così di liberarli dall’isolamento.

Le parole di stima di Ruocco non sono sfuggite all’avvocato Franco Chirico, la cui lungimiranza e concretezza era stata indicata come un modello da seguire.
“Questa presa d’atto – risponde il presidente del Consorzio Velia – fa comprendere che, finalmente, nella classe dirigente locale , vi è chi ha maturato un nuovo tipo di sensibilità che fa ben sperare, perché non si ferma alle chiacchiere, alle promesse, ma accetta di mettersi in gioco rispetto ai vecchi metodi autoreferenziali di gestione del potere, per sperimentare i principi della collaborazione, concentrazione e cooperazione”.
“Non posso non sottolineare – aggiunge Chirico – che l’avvocato Ruocco ha riconosciuto che il Consorzio Velia, forte dell’esperienza fatta in questi anni alla guida di tanti progetti, ha maturato un approccio programmatico, un know-how che gli consente di gestire il peso e le difficoltà di materie tecnicamente complesse e delicate che meritano di essere trasferite e conosciute a livello delle istituzioni locali, un patrimonio immateriale importante da utilizzare e valorizzare per ragionare intorno a problemi reali, cercare soluzioni efficaci e poi raggiungere risultati concreti”.

“Reputo – prosegue Chirico – che sia molto lusinghiero il riconoscimento del segretario del Pd”. Di qui l’apertura alla proposta di un confronto “Serio e costruttivo” per la realizzazione di nuovi progetti concreti, come il Parkway Alento.

“Apprezzo – evidenzia Chirico – che un dirigente di un partito politico importante proponga di fare un tratto di strada insieme per valorizzare ciò che il Consorzio Velia e il Consorzio Irriguo hanno realizzato nel corso dell’ultimo mezzo secolo”.

“Mi auguro – conclude – che la politica accetti di mettere in archivio le ostilità del passato aprendo ad una nuova stagione caratterizzata dal riconoscimento e dal dialogo con coloro che lavorano con passione, continuità ed impegno per far uscire il Cilento dall’immobilismo con l’obiettivo di promuovere e creare benessere per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home