Attualità

Cambio al vertice della forestale di Capaccio-Roccadaspide

Novità al comando della stazione forestale di Capaccio-Paestum. Arriva l'ispettore Massimo Giuliani.

Comunicato Stampa

24 Settembre 2015

Novità al comando della stazione forestale di Capaccio-Paestum. Arriva l’ispettore Massimo Giuliani.

L’Ispettore Massimo Giuliani, 46 anni, laureato in Scienze Forestali, ha assunto il Comando della Stazione Forestale di Capaccio-Roccadaspide, dopo aver partecipato con successo al concorso che ha visto oltre 200 partecipanti da tutta Italia. Una bella soddisfazione ed una grande responsabilità per il 46enne di Roccadaspide, che guiderà la Forestale con compiti specifici: la tutela del patrimonio boschivo, la salvaguardia della montagna, la difesa dell’ambiente, in un’area importante perché al centro del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Alla stazione di Roccadaspide, nello specifico, fanno riferimento, oltre a Roccadaspide, i comuni di Capaccio, Trentinara, Giungano, Castel San Lorenzo e Cicerale: è questa l’area nella quale Giuliani opererà, coordinando un organico composto da 4 elementi che presidieranno il territorio, ponendo in essere importanti azioni a contrasto della piccola criminalità ambientale.

“Rivolgo al comandante Giuliani l’augurio di buon lavoro – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – convinto che opererà, come sempre ha fatto finora, per la tutela del patrimonio agroforestale e ambientale del nostro territorio, un’area ancora integra sotto l’aspetto paesaggistico e ricca di risorse naturali, ma proprio per questo appetibile per persone senza scrupoli che ne vogliono approfittare”.

E come sempre tra l’amministrazione e il Corpo Forestale dello Stato continuerà ad esserci grande collaborazione per la tutela dell’ambiente, che rappresenta l’obiettivo comune. Tra l’altro la sede della Forestale, messa a disposizione del corpo da parte del comune nel 2011, si trova nel palazzo del municipio, al piano terra della struttura, che diversi anni fa fu sottoposta a lavori di sistemazione, proprio su iniziativa e con fondi del comune, che così volle rendere la sede adatta alle esigenze del corpo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home