Attualità

Cilento: Puliamo il Mondo 2015, volontari all’opera per pulire il paese

Arturo Calabrese

24 Settembre 2015

Tantissimi i comuni italiani che nei giorni di 25, 26 e 27 prossimi parteciperanno all’iniziativa di Legambiente Puliamo il Mondo. 

Tra questi vi sarà anche il comune di Torchiara. L’appuntamento è per domani, 25 settembre, alle ore 9:00 presso l’aula magna della Scuola Media “De Vita”. Per tutta la mattinata si svolgeranno le attività di pulizia nelle frazioni di Copersito, nella villa comunale e nel centro storico. Dalle 12:00 ci sarà un rinfresco per tutti i partecipanti coi i piatti delle Dieta Mediterranea. «Siamo particolarmente contenti della risposta e soprattutto dall’entusiasmo con cui è stata accolta l’iniziativa – spiega il primo cittadino Massimo Farro – da tanti cittadini, sia adulti ma sopratutto i ragazzi, che nella giornata del 25 settembre saranno impegnati attivamente nella pulizia dei nostri centri storici.Torchiara ha dimostrato di voler dare, ancora una volta, un forte esempio di senso civico e di partecipazione. Ed è un bel segnale per tutta la comunità: diventare protagonisti attivi del rispetto delle regole della convivenza civile e della tutela dell’ambiente e del territorio. Credo sia fondamentale – continua – sensibilizzare le coscienze collettive per la salvaguardia di spazi e luoghi comuni. Eventi come questi quindi possono essere d’aiuto e di stimolo ai fini dell’acquisizione di maggior consapevolezza sulla tematica. È ormai evidente – conclude Farro – che solo attraverso una politica ambientale partecipata, insieme al piccolo contributo di tutti si possono raggiungere risultati importanti e gettare le basi per un domani migliore da consegnare alle generazioni future”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home