Attualità

Imparato e Coscia: problema Cilentana lasciato in dote dal centro-destra

Il problema della Cilentana? Lasciato in dote dal centro-destra. Lo dicono i consiglieri provinciali Paolo Imparato e Giovanni Coscia.

Redazione Infocilento

23 Settembre 2015

Il problema della Cilentana? Lasciato in dote dal centro-destra. Lo dicono i consiglieri provinciali Paolo Imparato e Giovanni Coscia.

“I cinque e passa anni di amministrazione di destra alla Provincia di Salerno sono trascorsi nella più totale afasia nei confronti del Cilento e della sua rete stradale devastata dall’incuria e dalle frane. E’ questa la dura eredità che ci hanno lasciato da gestire e da raddrizzare, purtroppo senza le risorse che i nostri predecessori avevano in abbondanza e che hanno sprecato in altri modi”. A parlare è il Consigliere Delegato per la viabilità e Sindaco di Padula, Paolo Imparato.

“Cinque anni di sonno – aggiunge – con un repentino risveglio negli ultimi sei mesi, quando, in compagnia del fu Presidente della Regione Caldoro, si sono inventati l’accelerazione della spesa, con lavori da effettuare con la bacchetta magica in un battibaleno, misura, quindi, pensata solo come fumo negli occhi nell’approssimarsi della campagna elettorale, e che costringerà chi governa adesso la Regione Campania a farsi carico di un problema che rischia di creare non pochi danni alle comunità locali. Ma noi abbiamo fiducia nel senso di responsabilità e nella capacità operativa del Governatore De Luca, per una soluzione positiva di quest’altro esempio di politica “politicante”, lasciataci in dote dalla “destra di governo”.

Il consigliere provinciale, poi, interviene sulla Cilentana: “Per le pessime condizioni in cui si trova, il viadotto “Chiusa” della Cilentana necessita di un intervento serio di ripristino della sicurezza, che non si può realizzare a circolazione aperta. Dunque, non si poteva fare altro che deviare la circolazione sulla SP 45, che sarà anche oggetto di un intervento migliorativo della sicurezza e della percorribilità, per dare l’avvio all’intervento risolutivo del problema che in queste ultime settimane ha raggiunto i livelli di guardia, certamente non per colpa dell’attuale Amministrazione”.

“La realtà è che finalmente alla Provincia di Salerno c’è chi pensa a rimettere in piedi questo disastrato territorio, – aggiunge il Capogruppo PD Giovanni Coscia – dando all’Ente una nuova dignità e una nuova organizzazione, nonostante alcuni pezzi di esso, come le società partecipate, ancora in mano a persone della passata amministrazione, impediscano il dispiegarsi delle iniziative che l’Amministrazione Canfora aveva programmato. Mi riferisco all’attaccamento alla poltrona di personaggi che sono stati gli artefici di questo disastro, ma che non intendono passare la mano, nel disprezzo assoluto degli interessi della collettività e della nuova realtà politica scaturita dal risultato elettorale dell’ottobre scorso, pur di continuare a percepire lauti compensi. Il tempo dirà da che parte è la ragione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home