In Primo Piano

La minoranza contro il sindaco: «Cambia il modo di amministrare»

La Minoranza di Ottati scrive al sindaco Eduardo Doddato. Polemiche sul modo di amministrare e "l'invito" a cambiare atteggiamento.

Katiuscia Stio

22 Settembre 2015

La Minoranza di Ottati scrive al sindaco Eduardo Doddato. Polemiche sul modo di amministrare e “l’invito” a cambiare atteggiamento.


OTTATI. Un manifesto che riporta punto per punto il dissenso all’amministrare del primo cittadino che conclude con un monito “Invitiamo vivamente a revisionare il modo in cui si sta amministrando”. A Firmare il manifesto, oltre al gruppo di minoranza Ottati è tuo, anche la consigliera di maggioranza Marisa Capozzolo. Preludio di una Maggioranza che perde componenti?
La Minoranza accusa il primo cittadino, in 16 mesi di amministrazione, di non aver prodotto i frutti osannati “(… ) Ci aspettavamo almeno un operato opposto a quello criticato. Così non è stato!”
Tra i punti elencati viene riportata la critica del sindaco ottatese, quando era in minoranza, per il denaro che usciva dal comune verso altri paesi, per imprese non locali, conferimento di incarichi a professionisti non ottatesi “(…) Evidentemente per te i professionisti ottatesi servono e sono capaci solo in determinati momenti”.

E ancora.
Un Bilancio poco fiorente caratterizzato da azioni di spending review apportate a convenienza, costi aggiuntivi al posto di risparmi, convenzioni ai vari professionisti di settore e “(…) A pareggio di questi costi aggiuntivi hai ben pensato di accrescere la già pesante pressione fiscale ai cittadini ottatesi. Essi devono sapere che l’aliquota della IUC (imposta unica comunale), comprensiva di IMU (tassa sulle abitazioni), TARI (tassa sui rifiuti) e TASI (tassa sui servizi comunali indivisibili), è il doppio rispetto a quella applicata a coloro che vengono solo in vacanza ad Ottati. Oltre il danno anche la beffa per chi ha deciso di restare qua e di subire i tanti disservizi.”

Poca attenzione al capitolo degli usi civici. La commissione incaricata per la redazione degli usi civici si è occupata di un solo punto:la Fida Pascolo. “Le limitazioni inserite in quel regolamento, utili a far fuori un allevatore da Ottati con il suo bestiame, si siano ripercosse anche su altri. In pratica la limitazione consiste nel fatto che pur essendo residente ma non nativo di Ottati non si può accedere allo strumento degli usi civici. Così persone residenti ad Ottati che hanno attività e danno posti di lavoro e che hanno speso soldi qua non possono beneficiare del bosco per la legna,per i funghi,per i prodotti del sottobosco” precisa la Minoranza.

Atteggiamenti arroganti, offensivi e discriminatori riservati ai dipendenti comunali.

Assunzioni, in progetti posti in essere, di persone politicamente vicine alla Maggioranza mentre “(…)Quando militavi all’opposizione, in modo del tutto fantasma, con un manifesto accusasti l’amministrazione dell’epoca di aver occupato le caselle disponibili del Servizio Civile solo con persone vicine e imparentate ad essi”.

Scarsa sensibilità verso il sociale e persone meno abbienti “(…) Sicuramente verrai a dirci che la delegata a ciò è la Consigliera Capozzolo ma volutamente dimentichi che hai rigettato ogni proposta in merito da lei avanzata”.
Il non essere mai stata presa in considerazione mette la consigliera Marisa Capozzolo in condizione di condividere il contenuto del manifesto e firmarlo assieme al gruppo di Minoranza.

Potrebbero esserci delle sorprese per il prossimo consiglio comunale di Ottati!?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home