Attualità

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a «Puliamo il mondo»

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a "Puliamo il mondo", l'annuale iniziativa di Legambiente finalizzata alla pulizia dell'ambiente.

Ernesto Rocco

21 Settembre 2015

Puliamo il mondo

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a “Puliamo il mondo”, l’annuale iniziativa di Legambiente finalizzata alla pulizia dell’ambiente.

Sono diciotto i comuni del Cilento che hanno aderito all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”.
Si tratta di Albanella, Bellosguardo, Buccino, Camerota, Capaccio, Casal Velino, Centola, Montecorice, Montesano sulla Marcellana, Pisciotta, Pollica, Roccadaspide, San Mauro Cilento, San Rufo, Sapri, Torchiara, Vallo della Lucania, Vibonati.

A partire da oggi si terranno una serie di iniziative legate all’ambiente che avranno il loro clou nel week end.

A Camerota, ad esempio, da oggi al 23 settembre è in programma una tre giorni dedicata all’educazione ambientale. Nell’ambito di “Amico Mare” si terrà sulla spiaggia di Cala del Cefalo un’iniziativa di divulgazione scientifica dedicata al mondo delle tartarughe con gli studenti dell’istituto comprensivo di Camerota e in collaborazione con la Rete di volontari per la protezione dei Nidi. Domani pomeriggio alle ore 16 ci sarà l’attesa liberazione, sulla spiaggia di Cala del Cefalo nel pressi dei Nidi, di un’esemplare di tartaruga curata presso l’istituto zoologico A.Dohrn di Napoli.

A Vibonati, invece, è stata indetta la giornata ecologica che si svolgerà sabato 26 dalle ore 9.30 alle ore 12.00, sulla spiaggia di Villammare.
Saranno presenti anche gli scolari iscritti alle scuole medie municipali.
Lo scopo dell’iniziativa è puramente pedagogico, di fatto l’arenile è privo di particolari forme di inquinamento, ciò nonostante i partecipanti verranno muniti di guanti, pettorine, sacchetti, cappellini, materiale informativo ed altro.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home