Attualità

«Balconica, affacciati sulla musica» : nel Cilento mini-concerti sui balconi

Tutto pronto per "Balconica": nel Cilento lo straordinario appuntamento che mette al centro i balconi!

Redazione Infocilento

21 Settembre 2015

Futani

Tutto pronto per “Balconica”: nel Cilento lo straordinario appuntamento che mette al centro i balconi!

Torna il 10 ottobre a Futani, per il secondo anno consecutivo e con tante novità, Balconica la fortunata manifestazione che mette al centro i balconi delle case per costruirvi sotto, intorno e sopra momenti di condivisione dello spazio e del tempo, tra artisti e poeti, abitanti e curiosi, musicisti e attori, alla portata del viandante come del pantofolaio. Elettronica, folk, popolare, rock, cantautorato, giochi, DJ set, garage, surf, punk, performance, letture musicate, flash mob e installazioni entrano nelle case del piccolo centro di Futani e si mostrano nella loro natura più autentica per comunicare e riformulare la quotidianità dello spazio abitato all’insegna dell’arte.

L’idea – dichiara l’ideatrice dell’evento Mariagrazia Merola – prende forma durante una passeggiata in solitaria in quel posto del mondo che ti fa sentire sempre come una bimba al luna park: Berlino. Cappotto, sciarpone di lana, cartina in una mano, caffè caldo nell’altra e all’improvviso un “sole mio” cantato a squarciagola dal terzo piano di uno di quei meravigliosi palazzi di mattoni rossi…così d’improvviso ero a casa e il tedesco non faceva più paura. Quello era il primo di 38 balconi che in quel giorno divennero palcoscenico per le strade di Friedrichshain…lo scopo era divertirsi, creando qualcosa di originale e allo stesso tempo rafforzando il legame fra vicini… ho iniziato ad immaginare quella situazione a Futani e mentre la immaginavo ridevo divertita…

Queste le origini di Balconica, festival autofinanziato e autoorganizzato per la prima volta nell’ottobre del 2014, con una grande partecipazione di pubblico e di artisti nonostante i pochissimi mezzi a disposizione; Balconica ora si ripresenta con la medesima formula ma con un’identità rafforzata dalla cooperazione tra menti e generazioni diverse presentando un programma di grande varietà e qualità in grado di soddisfare tutti i gusti, non solo musicali.

Tra gli artisti già confermati i Maniaxx da Torino, Alessandro Fiori da Arezzo, Domenico Carrara & Vittorio Capozzi da Avellino, il punk lirico di Maksim Cristan & Daria Spada da Torino, ma anche tanti artisti della provincia di Salerno come Martino Adriani & The Bordello Rock ‘n’ Roll Band, Francesco Bianco e Silvia Scarpa, Angelo Loia & Progetto Oiza, Graziano Tambasco & Tarantella Express, il tutto arricchito dalla presenza e dal supporto di: BAM! Bottega artistico musicale, Giovivendo Festival, Pecora Nera, Radio Frankenstein e Vico’Sound.

Tra le novità di questa edizione il contest fotografico Balconica Fotografica che invita alla realizzazione e all’invio (alla pagina Facebook di Balconica) di uno scatto originale ispirato all’idea di balcone e di soglia: l’autore dello scatto che totalizzerà più “mi piace” entro la mattina del 10 ottobre riceverà in premio un’esclusiva borsa “Pecora Nera”.

La seconda edizione di Balconica è organizzata con il patrocinio del Comune di Futani e in collaborazione con la Coop. Effetto Rete e K Design/studio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home