Attualità

Sanità nel Golfo di Policastro, Cittadinanzattiva: Violata la Carta Europea

Incontro tra Cittadinanzattiva e il direttore sanitario dell'ospedale di Sapri. Durante il vertice sono emerse una serie di criticità della sanità nel Golfo di Policastro.

Redazione Infocilento

19 Settembre 2015

Incontro tra Cittadinanzattiva e il direttore sanitario dell’ospedale di Sapri. Durante il vertice sono emerse una serie di criticità della sanità nel Golfo di Policastro.

Polemiche di Cittadinanzattiva per la situazione dell’ospedale di Sapri. Durante una riunione con il direttore sanitario del presidio, Maria Ruocco, sono stati evidenziati una serie di problemi che riguardano non solo il nosocomio ma in generale la sanità nel Golfo di Policastro.

Secondo Cittadinanzattiva è stata disattesa l’attuazione del decreto 49 “che prevedeva le Unità semplici di Urologia e Oculistica, rispettivamente con tre e 4 posti letto” e sarebbero rimasti “inutilizzati i 5 milioni di euro previsti dall’ex art. 20 che dovevano servire, tra l’altro, ad adeguare le strutture del Pronto Soccorso, della Radiologia, della Tanatologia, e a trasferire in locali più adeguati la Gastroenterologia; un servizio, quest’ultimo, che, nonostante la mole di lavoro (circa 8.000 interventi annui) e la qualità delle prestazioni che richiama utenza da fuori regione, non viene ancora riconosciuto come Unità Complessa, con il necessario adeguamento di personale (presente solo il medico responsabile del Servizio, mentre ne occorrerebbero almeno altri due)”.

Ma i problemi sono anche di altra natura e alcuni sono atavici come “La carenza di organico” che ha provocato “la chiusura per una settimana dello stesso Servizio, causando disagi, polemiche e rischi enormi per gli utenti”.
A tal proposito il direttore sanitario ha precisato di aver effettuato richiesta di un secondo medico per il reparto.

Le criticità della sanità nel Golfo di Policastro, però, non riguardano soltanto l’ospedale di Sapri, ma anche altri comuni. “Rimane senza medico – spiegano ad esempio da Cittadinanzattiva – l’ambulanza del Saut di Casaletto Spartano. Di notte i cittadini di Casaletto e delle numerose contrade che gravitano nello stesso Comune – comprese le frazioni di Battaglia e il comune di Tortorella – restano abbandonati al proprio destino, considerata l’importanza dell’immediato intervento del medico in particolari patologie (infarto, ictus eccetera)”.

A conclusione della discussione, il Direttore Sanitario ha manifestato di comprendere e ritenere legittime le richieste di CittadinanzAttiva, tese a garantire una migliore assistenza dell’utenza, ribadendo di aver adempiuto in prima persona a tutti gli atti necessari per realizzare tali obiettivi.

L’associazione a conclusione dell’incontro ha ribadito la necessità di risolvere i problemi in maniera definitiva ed ha ricolto un nuovo appello “alla Segreteria Regionale e Nazionale di Cittadinanzattiva, e, in particolare al Coordinatore del TDM Antonio Aceti, affinché siano intraprese le necessarie azioni, anche di natura parlamentare-governativa, senza escludere, eventualmente, la tutela legale, considerato che, oltre alla palese violazione della Carta Europea dei diritti del Malato, in alcuni casi si può configurare anche l’interruzione di pubblico servizio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home