Attualità

Palinuro: Sant’Antonio, “il miracolo al porto”

Palinuro, la festa di Sant'Antonio da Padova e il miracolo al porto.

Giuseppe Conte

19 Settembre 2015

Porto di Palinuro

Palinuro, la festa di Sant’Antonio da Padova e il miracolo al porto.

“A metà del 900 del secolo scorso – era il 25 Settembre 1949 – le piccole imbarcazioni a remi lasciavano il porto per la pesca del pesce spada. Nel pomeriggio una nuvola coprì il cielo e il presagio di tempesta si fece realtà, trasformando la placida giornata in una grande tempesta. Le piccole imbarcazioni a fatica riuscirono a raggiungere la costa. Una di esse non tornò fino a sera e la preoccupazione di familiari e dei paesani accresceva. Un pescatore decise di porre la statua di Sant’Antonio fuori dalla cappella a guardia del mare.”

Era una richiesta di intercessione affinché i pescatori facessero ritorno a casa. Negli anni ’50 del secolo scorso, la pesca costituiva ancora una buona fonte di reddito per le famiglie, prima di riscoprire la naturale vocazione turistica di una delle perle della costa cilentana.

“Non potendo altre barche uscire in mare per le condizioni burrascose delle acque ci si affidava alla fede e a quel Santo che da sempre vegliava sull’attività della pesca e sulle famiglie dei pescatori. Ma una luce guidò i pescatori, consentendo loro di remare verso la costa e raggiungere il porto.”
E quella luce suonò come un miracolo considerando le insidie del mare in tempesta.
Così la devozione verso il Santo da Padova si è rafforzata nel tempo a Palinuro. Ogni anno, sul finire del mese di Settembre, quando l’estate lascia il posto all’autunno, solenni festeggiamenti ricordano l’evento. Come sempre un ricco programma sia civile sia religioso che vede il suo momento più importante con la tradizionale processione.

sant'antonio_palinuro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home