Attualità

La Cilentana resta chiusa: presentato esposto alla Procura

Biagio Tamasco, segretario della Uil - Flp, ma anche pendolare dal Cilento a Salerno, ha presentato un esposto per la chiusura della Cilentana.

Sergio Pinto

19 Settembre 2015

Biagio Tamasco, segretario della Uil – Flp, ma anche pendolare dal Cilento a Salerno, ha presentato un esposto per la chiusura della Cilentana.

Esposto alla Procura per chiedere i motivi per cui la Cilentana resterà chiusa. L’iniziativa è di Biagio Tamasco, segretario provinciale della Uil Flp.

L’obiettivo è fare in modo che la Procura della Repubblica indaghi sulle cause che realmente mantengono inattiva
tale importante arteria. “Questo tratto viario – scrive Tamasco – comprime in maniera considerevole i
diritti particolari del sottoscritto, atteso che ogni giorno percorre quel tratto sia in direzione Sud che Nord
per recarsi al lavoro e rientrare a casa, con evidenti disagi di carattere personale ed economico.
Chiedo quindi che una volta per tutte si trovi il responsabile di quanto accaduto alla SP430, ricordando nel
contempo che anche altri tratti della stessa arteria siano interessati da smottamenti e/o frane, come ad
esempio all’ingresso di Agropoli nel tratto antistante lo svincolo Agropoli Nord, sul cavalcavia ferroviario tra
Agropoli Nord ed Agropoli Sud, nel tratto, sopra ricordato, tra Agropoli Sud e Prignano, sul cavalcavia di
Omignano Scalo, e nel tratto tra Vallo della Lucania e lo svincolo di Ceraso”.

“Tutto quanto sopra relazionato – prosegue Tamasco – porta a pensare, ad un semplice profano come il sottoscritto, che tale arteria sia potenzialmente pericolosa per l’incolumità di quanti ne usufruiscano ed il ricorso a palliativi, quali il dirottamento veicolare sul vecchio tratto della statale 18, sia anch’esso potenzialmente pericoloso atteso che tale tratto di strada sia stato progettato almeno quarant’anni addietro, con tecniche vetuste e sorpassate, e soprattutto ideato per un volume di traffico che certamente non è quello odierno e che continua a non essere monitorato nonostante i divieti di percorrenza per determinate classi di veicoli”. Di qui la richiesta di “Accertare eventuali responsabilità di singole persone o enti, e, nel contempo, valutare l’ipotesi di reato per interruzione di pubblico servizio e procurato danno nei confronti dei cittadini contribuenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home