In Primo Piano

Capaccio, Voza: «E’ finita la ricreazione, presto la nuova giunta»

Dopo le dimissioni dell'assessore Di Lucia, il sindaco di Capaccio Italo Voza rilancia: presto la nuova giunta e la nuova maggioranza.

Ernesto Rocco

18 Settembre 2015

Dopo le dimissioni dell’assessore Di Lucia, il sindaco di Capaccio Italo Voza rilancia: presto la nuova giunta e la nuova maggioranza.

CAPACCIO. Continua la crisi politico-amministrativa nella città dei templi. Ieri pomeriggio l’assessore Vincenzo Di Lucia ha rassegnato le sue dimissioni. Insieme a Francesco Sica ed Eustachio Voza, era uno dei tre membri della giunta rimasto in carica dopo il primo rimpasto voluto dal sindaco Italo Voza. Il primo cittadino, però, gli aveva ritirato le deleghe al turismo e allo spettacolo, assegnandogli quelle alle attività produttive e al personale. Di Lucia, insieme agli altri due riconfermati, era finito al centro delle polemiche dei gruppi consiliari che più volte avevano chiesto al sindaco di azzerare completamente la giunta dopo le dimissioni del suo vice Nicola Ragni (sostituito da Donatella Raeli) e la revoca dell’incarico a Marilena Montefusco (al suo posto Lucio Conforti). Voza, al contrario, aveva sempre manifestato il proprio sostegno agli assessori rimasti in carica pur aprendo, nel corso dell’ultimo confronto con i consiglieri di maggioranza, ad un nuovo rimpasto della giunta per poter mantenere la fiducia della maggioranza dei componenti della pubblica assise. Le dimissioni di Di Lucia, quindi, sono del tutto inaspettate. Lo stesso primo cittadino cade dalle nuvole quando apprende la notizia. «Non ne sapevo nulla – ha ammesso Voza – andrò in comune e mi informerò». Il sindaco, però, non si scompone ed anzi rilancia: «Da oggi sarò impegnato  per lavorare sul futuro e incontrerò i gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza per formare una nuova maggioranza e una nuova giunta». Il primo cittadino, però, precisa che non cederà alle pretese dei dei gruppi consiliari. «Entro la fine di questa settimana – spiega – tireremo le somme poiché abbiamo bisogno di ripartire, ma una nuova giunta non significa cambiare tutto». «L’ora della ricreazione è finita – dice in conclusione Voza, citando il Governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca – dobbiamo ripartire anche se la macchina amministrativa fin ora non si era mai fermata poiché i problemi dei cittadini vengono prima di tutto». I prossimi giorni saranno fondamentali per chiudere una crisi amministrativa che dura ormai da oltre due settimane. I fronti sono due: da un lato i gruppi consiliari di maggioranza che chiedono il totale rimpasto della giunta, dall’altro Voza che vuole invece mantenere almeno uno degli attuali assessori. Se non si arrivasse ad un accordo sarebbe concreto il rischio commissariamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home