Attualità

Meteo, ancora gran caldo, ma presto cambierà tutto: le previsioni

Cilento e Vallo di Diano, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Comunicato Stampa

17 Settembre 2015

Cilento e Vallo di Diano, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Situazione: Il bacino centro-orientale del mediterraneo è interessato da un promontorio di matrice africana. Aria molto calda affluisce sulla nostra regione dove si registrano temperature di 7-8°C al di sopra della media del periodo. Un’evoluzione ben inquadrata dalla modellistica numerica e più volte spiegata su questo portale; una configurazione barica che vede l’affondo
di una saccatura sull’atlantico portoghese con la conseguente risposta calda su tutto il nostro centro-sud. Situazioni che nel corso degli ultimi anni si verificano sempre con più frequenza, sintomo di un’accentuazione degli scambi meridiani con conseguente aumento del rischio per fenomeni estremi.
La mappa in basso riporta i valori di pressione e di temperatura previsti a 850 hpa (circa 1500 metri) per le ore centrali di venerdì 18 settembre. Notate come aria molto fresca si dirige ad ovest dell’Iberia, stimolando l’espansione di un promontorio dall’entroterra africano fino a spingersi sull’est europeo interessando tutto il nostro centro-sud. Situazione che rimarrà invariata fino a sabato anche se la depressione sull’Iberia inizierà a tralsare verso levante, ricevendo un continuo contributo di aria fredda dal nord Europa.
179151
Infatti, osservando la mappa in basso, prevista per le ore centrali di domenica, si evidenzia un netto cambio di circolazione. La pressione tenderà notevolmente ad aumentare sul vicino atlantico con la saccatura che si porterà sulla nostra penisola. Probabilmente, il minimo di pressione transiterà rapidamente sull’adriatico consentendo una maggiore penetrazione dell’aria fredda nel cuore del mediterraneo.
179152
Al momento le quasi certezze, riguardanti la nostra regione, sono una prosecuzione del bel tempo con temperature molto elevate fino a sabato.
Domenica, invece, dovrebbe entrare con prepotenza aria molto fresca causando, in poche ore, un tracollo delle temperature. L’iniziale disposizione delle correnti da ovest-nord-ovest favorirebbe la formazione di celle temporalesche sul Tirreno in marcia verso la nostra regione. Sull’intensità e la distribuzione dei fenomeni ci riserviamo di entare nei dovuti dettagli poichè ancora non è chiara la disposizione che assumerà l’asse della saccatura in entrata sul mediterraneo. Per quanto riguarda le temperature, invece, possiamo dirvi che con tutta probabilità la diminuzione sarà importantecon valori che si riporteranno almeno entro le medie del periodo o addirittura qualche grado al di sotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home