Attualità

Capaccio: Voza incassa l’appoggio delle associazioni ambientaliste

Dopo i comitati degli alluvionati e le associazioni sportive, l'amministrazione Voza incassa il sostegno delle associazioni ambientaliste.

Redazione Infocilento

15 Settembre 2015

Dopo i comitati degli alluvionati e le associazioni sportive, l’amministrazione Voza incassa il sostegno delle associazioni ambientaliste.

Con un comunicato congiunto FareAmbiente Salerno, le Guardie Ecozoofile, il centro studi Ecosistemi Mediterranei e l’osservatorio cetacei Campania, hanno espresso preoccupazione per quanto sta accadendo a Capaccio

“Sentiamo il bisogno di sottolineare – si legge in una nota – la particolare sensibilità ed attenzione che l’amministrazione Voza ha posto nell’affrontare le tematiche dell’ambiente e le molte iniziative che l’assessore alle politiche ambientali, Eustachio Voza, ha messo in campo per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale”.

In particolare le quattro associazione evidenziano “La sensibilizzazione svolta sul campo e nelle scuole in collaborazione Fareambiente e la Società Nazionale Salvamento, l’istituzione del servizio di monitoraggio ambientale affidata ai volontari delle Guardie Ecozoofile, le attività svolte in collaborazione con le associazioni protezionistiche e la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, nonché le azioni di monitoraggio delle aree naturali e protette del territorio, della costa e delle zone fluviali, con l’avvio di un sistema di analisi delle acque condiviso con tutte le associazioni ambientaliste, i numerosi interventi in emergenza e la gestione delle criticità”.
“L’impegno nella definitiva istituzionalizzazione dell’Oasi dunale di Paestum è una circostanza che deve essere giustamente vanto per un territorio che vuole puntare sulle bellezze naturali e storico-archeologiche per uno sviluppo sostenibile, certo e rispettoso dell’ambiente – aggiungono – L’adesione all’Osservatorio Cetacei Campania promosso dal CSEM (Centro Studi Ecosistemi Marini) e dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è un merito che accomuna appena cinque comuni del salernitano, che ha tuttavia consentito l’immediata partenza di un progetto universitario internazionale ERASMUS per il monitoraggio dell’intera costa cilentana”.

Infine l’attenzione è puntata anche sull’ottenimento della Bandiera Blu e sull’aumento della raccolta differenziata, arrivata a sfiorare in meno di due anni il 65% (2014) e a superarlo nel 2015
“Per l’ambiente non si fa mai troppo! Anche a Capaccio Paestum c’è ancora molto da fare – concludono le associazioni – ma dobbiamo ammettere che tanto è stato fatto in un periodo relativamente breve, probabilmente anche grazie alla passione e alla competenza oltre che all’impegno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home