Il 68% delle classi della scuola primaria non offre il tempo pieno e il 64% dei minori non accede ad attività ricreative, sportive o culturali. Un quindicenne su quattro è sotto la soglia minima di competenze in matematica, quasi uno su cinque in lettura. Basti pensare che quasi la metà dei minori tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un libro l’anno precedente, più della metà (55%) non ha visitato un museo e il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva. Questo è il quadro sconfortante emerso dal rapporto di Save the children “Illuminiamo il futuro 2030”. La situazione diventa allarmante nel meridione, quando la percentuale di insufficienza in matematica arriva al 44%, al 42% l’insufficienza nella lettura. Save the children ha lanciato la campagna “Illuminiamo il futuro” per ridurre la povertà educativa, con l’impegno di aprire “Punti luce” ovvero 13 spazi educativi in altrettante aree svantaggiate, con la mission di azzerare entro il 2030 la povertà educativa e ridurre la dispersione scolastica.
Potrebbe interessarti anche
Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO
Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek
La manifestazione si terrà domenica 6 aprile a partire dalle ore 8:30
Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO
L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare
Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale
«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»
Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio
Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”
Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare
Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli
Le uova solidali AIL tornano nelle Piazze il 4-5- e 6 aprile
La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita
Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro
Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree
Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro
L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro
Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni
Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile
Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale
Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”