Attualità

Cilento e Valdiano: al via la scuola ma diversi istituti resteranno chiusi

L'anno scolastico prenderà il via tra meno di 24 ore. Per migliaia di studenti cilentani e valdianesi la campanella suonerà domani alle 8.20 ma non mancheranno i disagi. Ecco la mappa

Ernesto Rocco

13 Settembre 2015

L’anno scolastico prenderà il via tra meno di 24 ore. Per migliaia di studenti cilentani e valdianesi la campanella suonerà domani alle 8.20 ma non mancheranno i disagi. Ecco la mappa

Un altro anno scolastico è alle porte: domani (14 settembre) alle ore 8.20, suonerà la campanella che segnerà il via dell’anno scolastico 2015/2016. Migliaia di studenti del Cilento e Vallo di Diano sono pronti a tornare tra i banchi di scuola, ma non mancherà chi resterà a letto e non per pigrizia ma per l’indisponibilità dell’edificio che ospita la sua scuola. Ecco la mappa dei disagi:

PADULA
Aprirà i battenti soltanto il prossimo 21 settembre, con una settimana di ritardo rispetto agli altri istituti della Regione, il liceo scientifico “Carlo Pisacane”. Attualmente, infatti, sono in corso dei lavori sulla Sp180 che non permettono agli autobus o altri mezzi di transitare ed arrivare presso l’istituto scolastico. Per questo, non essendoci vie alternative per il passaggio dei pullman, il primo cittadino Paolo Imparato ha firmato un’ordinanza che fa slittare l’apertura del liceo.
Disagi anche per i piccoli alunni della scuola primaria del capoluogo che a causa di lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del loro istituto, inizieranno le lezioni nei locali della corte esterna della Certosa.

SANT’ARSENIO
A scuola di pomeriggior ll gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Sant’Arsenio. Presso  l’edificio scolastico ubicato in via Mons. Sacco, sono in corso dei lavori e il cantiere non chiuderà prima del 16 settembre. Di qui la necessità di usufruire dei locali delle elementari ma di pomeriggio.

MONTESANO SULLA MARCELLANA

L’Istituto Omnicomprensivo aprirà con due giorni di ritardo: mercoledì 16 settembre. Il sindaco Donato Fiore Volentini ha firmato un’ordinanza che, in virtù dei ritardi “Nei lavori riguardanti l’asilo nella sede di via XI Settembre” e per “La pulizia delle scuole elementari”, dispone il rinvio dell’apertura delle scuole della località Scalo, ossia primaria, medie e superiori.

SAN GIOVANNI A PIRO
Restano fuori dalle aule, ma faranno comunque lezione, i bambini della scuola primaria “Gaza” di Scario. Ad inizio del maggio scorso il soffitto di un’aula crollò e l”istituto fu chiuso. Attualmente sono ancora in corso i lavori di ristrutturazione.

CENTOLA
Problemi per gli alunni dell’istituto “Publio Virgilio Marone”. L’edificio, infatti, dallo scorso 1 giugno è interessato da lavori che non termineranno prima della prossima settimana. Il sindaco Carmelo Stanziola e l’assessore all’istruzione Mario Errico, però, hanno deciso di non far perdere giorni di scuola agli alunni. Per questo è stata individuata la disponibilità dei locali scolastici dell’istituto “G. Speranza” di Centola ad ospitare – per la settimana che va dal lunedì 14 al sabato 19 settembre – anche gli alunni delle scuole elementari e medie di Palinuro. Dal 21 settembre gli alunni dovrebbero tornare nella loro scuola.

CAPACCIO
A scuola nei container i bambini della scuola primaria Vannulo. L’istituto è stato abbattuto ed è in corso di ricostruzione. Ma per i piccoli alunni il tempo di ritornare nelle aule di un edificio in cemento armato non è ancora arrivato: l’anno riprende nei prefabbricati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home