Attualità

Caos Corisa4: l’impianto di Vallo Scalo resta chiuso

Nulla di fatto in settimana nell'incontro tra lavoratori del Corisa4, Provincia di Salerno ed Ecoambiente. L'impianto di selezione di Vallo Scalo resta chiuso.

Sergio Pinto

13 Settembre 2015

Nulla di fatto in settimana nell’incontro tra lavoratori del Corisa4, Provincia di Salerno ed Ecoambiente. L’impianto di selezione di Vallo Scalo resta chiuso.

CASAL VELINO. L’impianto di selezione rifiuti di Vallo Scalo non riaprirà, almeno per il momento. L’incontro tenutosi venerdì a Salerno tra dipendenti del Corisa4, Ecoambiente e Provincia si è concluso con un nulla di fatto. Circa 40 operai, occupati precedentemente presso l’impianto cilentano, speravano che questo potesse riaprire sotto la gestione di Ecoambiente, per assicurargli un futuro lavorativo. Dalla Provincia, però, hanno precisato che le recenti decisioni dei tribunali amministrativi, che hanno delegato ai comuni e ai privati la gestione dei rifiuti, non permettono questo passaggio. Per riaprire l’impianto di Vallo Scalo, quindi, sarà necessaria una gara pubblica e l’affidamento ai privati che però non garantirebbero un futuro lavorativo ai dipendenti del Corisa 4, da mesi senza stipendio e con il serio pericolo di restare disoccupati poiché ai breve scadrà anche la mobilità.

Dalla Provincia, però, assicurano che potrebbe esserci una proroga degli ammortizzatori sociali. Il sito di selezione rifiuti, inoltre, resterà pubblico ma verrà gestito dai privati che dovranno stipulare con l’ente un’apposita convenzione che potrebbe garantire anche la ricollocazione dei lavoratori.

“Era impossibile aprire il sito da un giorno all’altro – ha precisato il consigliere provinciale delegato all’ambiente Volpe – l’impianto è stato vandalizzato e utilizzato per scopi impropri, per riaprirlo sarebbero stati necessari fondi per almeno 300mila euro”.

Per gli operai, a questo punto, si profilano nuovi giorni d’attesa, anche se loro continuano ad essere sicuri che l’apertura dell’impianto sarebbe stata l’unica salvezza: “Avrebbe garantito un risparmio economico per i comuni del Cilento costretti a portare i rifiuti a molti chilometri di distanza”, dicono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home