Attualità

Capaccio, ok alla bonifica della discarica di località Cesarone

I lavori di bonifica della discarica in località Cesarone, a Capaccio, sono stati aggiudicati.

Comunicato Stampa

11 Settembre 2015

I lavori di bonifica della discarica in località Cesarone, a Capaccio, in cui negli anni erano stati accumulate tonnellate di rifiuti e che nel 2014 fu interessata da un incendio, sono stati aggiudicati alla ditta Ecobuilding di Serino.

Occultata alla vista dalla vegetazione, la discarica era posta sotto sequestro da moltissimi anni e soggetta alla procedura di monitoraggio per la bonifica a cura dell’assessore Eustachio Voza e dell’ufficio Ecologia in accordo con l’ARPAC. Con ordinanza sindacale numero 174 del 3 dicembre 2014, venne ordinato al proprietario del fondo di rimuovere i rifiuti presenti e, in particolare quelli in amianto, previa predisposizione di un piano di lavoro in conformità alla normativa vigente. Non avendo il proprietario ottemperato a quanto richiesto entro i termini previsti, il Comune procederà all’esecuzione della bonifica in suo danno. Spetterà, quindi, al proprietario restituire al Comune la somma prevista (134.164,35 euro) per la bonifica dell’area.

La ditta che si è aggiudicata la gara provvederà al recupero, trasferimento e smaltimento dei rifiuti. I lavori dovranno essere consegnati entro 15 giorni e completati in 30 giorni.

«La bonifica che verrà completata a breve è l’esempio di un servizio reso al territorio da tutta la comunità, nonché di buon funzionamento della filiera istituzionale che ha coinvolto magistratura ed Enti preposti. Non ci sono precedenti simili per il nostro Comune, a sottolineare quanto quest’amministrazione creda e punti sull’ambiente come valore e sulla salubrità dei luoghi come risorsa per lo sviluppo sostenibile di Capaccio Paestum – afferma l’assessore Eustachio Voza ».

«L’incendio della discarica pose alla nostra attenzione l’urgenza di risolvere una problematica che si protraeva da anni senza che fosse stato preso nessun serio provvedimento. Abbiamo deciso di procedere in danno del proprietario per salvaguardare la salubrità dell’ambiente e a tutela della salute dei cittadini. – conclude il sindaco Italo Voza – Per questo abbiamo deciso di procedere senza perdere altro tempo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home