Attualità

Meteo: nel week end torna l’estate. Le previsioni

Ultime note di instabilità con correnti fresche da nord-est; nel week-end ritorno a condizioni simil-estive.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Mare
Meteo, ancora cambiamenti climatici. Le previsioni per Cilento e Vallo di Diano.

Situazione: L’afflusso di aria relativamente fresca che continua ad interessare la nostra penisola, oltre a causare, una sensibile diminuzione delle temperature, ha determinato la formazione di un minimo barico in prossimità della Sicilia. Depressione che ha ricevuto un contributo non indifferente di energia grazie
al calore immagazzinato dai nostri mari nel corso di questa lunga estate. Nelle ultime 24 ore le regioni più colpite dal maltempo sono state la Sicilia e la Calabria dove su molte località si sono abbattuti violenti nubifragi che hanno causato allagamenti e inondazioni, laddove il territorio è fragile dal punto di vista idro-geologico. Ma la novità dell’ultim’ora è la formazione di un vortice a largo sul Tirreno, in lento movimento verso il basso Cilento; depressione che potrebbe approfondirsi ulteriormente nel corso delle prossime ore ed evolvere, eventualmente in un Ciclone dalle caratteristiche simil tropicale (TLC). Tuttavia, non appena raggiungerà la costa perderà notevolmente vigore per cui è lecito attendersi che gli eventuali fenomeni più intensi interesseranno le zone in mare apertodurante la prossima notte (non si escludono trombe marine). Al momento il rischio che, nelle prime ore di domani (giovedì), possano verificarsi fenomeni vorticosi anche in prossimità della costa risulta piuttosto basso.
La mappa in bassa relativa alla pressione in quota e al suolo è prevista per le ore centrali di giovedì 10 settembre ed è stata elabora dal centro di calcolo europeo di Reading (tra i più quotati al mondo). Ritroviamo il vortice depressionario sul basso adriatico in via di attenuazione; sulla Scandinavia rimane ben salda una robusta cellula di alta pressione con prospettive di moto verso sud-est nel corso delle successive 24-48 ore. L’anticiclone delle Azzorre continua la sua latitanza in area mediterranea restando confinato in pieno oceano; tra queste 2 figure bariche si inserirà una saccatura collegata alla depressione semi-permanete d’Islanda che come una lama nel burro penetrerà sul bacino occidentale del mediterraneo dando vita ad un nuovo cambio di circolazione; cambio di circolazione che si concretizzerà nel corso del prossimo fine settimana: Il flusso umido ed instabile colpirà le regioni settentrionali e quelle centrali che affacciano sul Tirreno, mentre tutto il nostro meridione sarà esposto alla risalita di correnti calde di origine africana.
99153
Il tutto possiamo apprezzarlo con la mappa prevista per le ore centrali di domenica 13 settembre.
99154
Previsione:
Giovedì 10 settembre: Al mattino condizioni di cielo molto nuvoloso con associate precipitazioni anche a carattere di temporale, specie sulle coste del basso Cilento e in mare aperto. Nel corso della giornata rapido miglioramento ad iniziare dai settori settentrionali. Temperature stazionarie su valori lievemente inferiori alla media del periodo. Venti moderati da nord-est con temporanei rinforzi a raffiche nelle aree interessate dai rovesci; tuttaviadurante il pomeriggio la ventilazione tenderà a diminuire notevolmente di intensità. Mare mosso con moto ondoso in attenuazione.
99157
Venerdì 11 settembre: Condizioni di nuvolosità variabile con prevalenza maggiori spazi soleggiati. Temperature in lieve aumento, specie nei valori massimi. Venti deboli di direzione variabile, mare poco mosso.
Tendenza per il week-end: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo modeste velature in arrivo dal mare. temperature in sensibile aumento convalori massimi oltre i 25°C e fino a sfiorare i 30°C nella giornata di domenica. Venti deboli mediamente da sud, mare poco mosso.
99158
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home