Attualità

Capaccio, ok al manto in sintetico presso il campo “Mario Vecchio”

Importante finanziamento per il comune di Capaccio: circa 700mila euro per il manto in sintetico del campo "Mario Vecchio"

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

I tantissimi appassionati di calcio di Capaccio attendevano questa notizia da tempo e oggi è finalmente è arrivata: l’Istituto per il Credito Sportivo ha concesso al Comune di Capaccio un finanziamento di 680 mila euro per i lavori di adeguamento dello stadio Mario Vecchio di Capaccio Scalo.

Nello specifico il progetto prevede principalmente il rifacimento del manto in erbetta sintetica. Dei 680 mila euro di finanziamento ottenuti, 150 mila saranno a interessi zero, il restante ad un tasso d’interesse molto basso. Si tratta di un altro importantissimo risultato per l’amministrazione guidata dal sindaco Italo Voza e per il vicesindaco e assessore allo Sport Franco Sica che avevano posto la ristrutturazione del campo di Capaccio Scalo tra gli obiettivi prioritari del programma amministrativo.

«Aggiungiamo un altro tassello importante al nostro progetto di sviluppo e riqualificazione di Capaccio Scalo e dell’intero territorio di Capaccio. – afferma il sindaco Italo Voza – Dopo la piscina, gli uffici comunali nell’ex macello, l’acquisizione a costo zero degli immobili del centro servizi di Piazza Santini e non solo, il finanziamento di 150 mila euro già ottenuto per i lavori nella palestra della scuola elementare di Capaccio Scalo, solo per citarne alcuni, il nostro impegno viene ancora una volta ripagato».

«Come assessore allo Sport questo finanziamento rappresenta per me una grandissima soddisfazione, perché so quanto attendessero il campo in erba sintetica le nostre società calcistiche e i tanti ragazzi giovanissimi che ci militano. – aggiunge Franco Sica – E’ un risultato importante raggiunto grazie al lavoro di squadra, alla fiducia che ci hanno dato i cittadini e all’impegno dell’Area IV che ancora una volta ha presentato un ottimo progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home